Home Viaggiare Organizzare un viaggio Malattie tropicali, le conosci ?

Malattie tropicali, le conosci ?

Quanti di voi hanno sentito parlare di virus tropicali, malattie infettive etc…Generalmente questi virus hanno una sintomatologia abbastanza simile tra loro, la maggior parte di questi virus sono curabili abbastanza semplicemente, la cosa importante e’ la giusta diagnosi, per poterli trattare adeguatamente.

Vediamoli da vicino :

ZIKA:

Virus diffuso in tutti i continenti, in Europa non si sono ancora verificati casi di questa ZIKA.

Inizia con una febbre molto simile a quella del DENGUE, FEBBRE GIALLA. Questo virus e’trasmesso dalle zanzare tigre che sono molto comuni in ambiente tropicale. Può Essere trasmesso anche sessualmente tramite lo sperma di un uomo infettato. Saliva, Urine, latte materno sono altri metodi di trasmissione possibili.

SINTOMI : Febbre attorno ai 38.5 ed eruzione cutanea ( puntini rossi), dolori muscolari e articolari, cefalea e dolore agli occhi ( anche con congiuntivite). Ha una incubazione tra i 2 ed i 7 giorni, i sintomi sono comunque molto lievi e spesso passano inosservati.

CURA: Paracetamolo, bere tanta acqua ed evitare aspirina. Non esistono vaccini contro la Zika.

DENGUE:

Anche questa e’una malattia infettiva tropicale, ne esistono 4 tipi ed una volta guariti da un tipo vi si e’immuni per tutta la vita .Trasmessa da zanzare .

SINTOMI: Febbre, cefalea , dolori articolari e muscolari, eruzione cutanea simile a quella del morbillo. In casi gravi si sviluppa una febbre emorraggica che deve essere subito diagnosticata per non mettere a rischio la vita.

CURE: Paracetamolo ed evitare aspirina. Riposare molto e bere . Neanche per il Dengue esiste un vaccino. Consigliamo di utilizzare repellenti e eliminare acqua stagnante.

CHIKUNGUNYA: Una febbre simile alle prime due descritte, molto più forte e dolorosa.

SINTOMI: Il virus provova febbre molto alta e dolori alle ossa veramente forti, mal di testa e eruzioni cutanee, nausea e debolezza anche per molti giorni.

CURE: Non e’mortale e va curata con paracetamolo, dura circa 1 settimana e la sua incubazione e’di circa 10 giorni. Prevenire utilizzando repellenti e evitando zone paludose.

Per chi viaggia verso paesi tropicali e Caraibi , utilizzare repellenti di buona qualità e adottare rimedi naturali del luogo, come olio di cocco naturale che evita l’eruzione zika

eruzione dengue
eruzione dengue

avvicinarsi delle zanzare e dopo la puntura utilizzare crema mentolata e disinfettante. Se si riscontrano i sintomi durante una vacanza e’ bene assumere quindi paracetamolo e recarsi dal medico.