Home COME FARE PER Come leggere ebook gratis e legalmente

Come leggere ebook gratis e legalmente

Chi di noi non vorrebbe poter accedere ad una sconfinata libreria aperta tutti i giorni 24 ore su 24 e che ti permette di leggere i libri gratis? Da oggi questa è una realtà alla portata di tutti!

ebook

 

Di cosa si tratta?

Stiamo parlando progetto MLOL – Media Library On Line – cioè il prestito digitale on line che viene offerto da una rete di 5.000 biblioteche pubbliche italiane che si trovano in 19 regioni ed anche da 9 all’estero.

Una volta iscritti ad una delle biblioteche che aderiscono al progetto non sarà più necessario recarsi in biblioteca per prendere in prestito i libri ma comodamente da casa si potrà accedere alla grande collezione digitale messa a disposizione, scegliere il proprio ebook, scaricarlo sul proprio computer o su un qualsiasi dispositivo mobile attraverso l’app MLOL Reader e prenderlo in prestito per 14 giorni. Come accade nelle biblioteche se il testo non è disponibile può essere prenotato e quando tornerà disponibile il sistema invierà una mail per poterlo scaricare.

Ma cosa si può trovare in MLOL?

Migliaia di ebook dei maggiori editori italiani che vanno dagli ultimi bestseller ai grandi classici, ma anche tantissime Risorse Open che possono essere scaricate senza alcuna limitazione. I generi comprendono tutte le categorie quindi è impossibile non trovare un ebook che faccia per voi.

Ma non si parla solo di ebook, le risorse messe a disposizione sono molte: quotidiani e periodici, audiobook, musica, film, video, corsi in e-learning, archivi di immagini…

Libro e ebook reader

Cosa fare per accedere al prestito di ebook gratis?

Nel sito MLOL è presente l’elenco di tutte le biblioteche che aderiscono al prestito digitale on line che momentaneamente sono queste. 

Se la tua biblioteca è presente occorre essere autorizzati dalla stessa al prestito digitale, verranno forniti username e password che permettono l’accesso e il prestito.

Se la tua biblioteca non è ancora presente puoi comunque navigare ed esplorare il sito, ma non disperare perché nuove biblioteche stanno aderendo all’iniziativa.