Home SALUTE Le malattie minori: come combatterle?

Le malattie minori: come combatterle?

 Negli ultimi anni, nel nostro paese si è registrata una crescente sensibilità nei confronti della prevenzione delle malattie.

Questo atteggiamento denota la voglia di mantenere uno stile di vita che consenta di raggiungere uno stato di buona salute complessivo ogni giorno e a prescindere dalle condizioni climatiche, lavorative o famigliari.italian-cuisine-1436418__180

Articoli di contenuto medico o scientifico da cui emergono consigli, oppure semplici linee guida di facile comprensione, vengono costantemente letti e applicati in modo consapevole, responsabile e partecipativo da parte della gente comune, con il proposito di  affrontare le cosiddette “malattie minori” e fare alla fine una buona prevenzione.

Un esempio? Molti cercano di individuare uno stile di vita alternativo per tutelare il cuore e in particolare le coronarie. Per fare questo,  importante è praticare un regolare e continuo esercizio fisico, adottare una dieta equilibrata, limitare lo stress sia da lavoro che da affaticamento, il tutto mai disgiunto dal sottoporsi a costanti controlli medici.

Il controllo invece della salute in famiglia è un buon metodo per prevenire disturbi ed evitare di trovarsi con un “malato in casa ” senza saperlo.

Per questo basta porre attenzione alla cura dei denti, alle forme di stanchezza e apatia della durata di più di una settimana, tosse e raffreddori, mal di testa continui, mal di schiena (spesso sintomo di stress eccessivo), inappetenza o al contrario appetito cronico.

Anche la cura della pelle e degli occhi è importante cosi come lo sono le diete a patto che siano bilanciate e consigliate o praticate sotto controllo medico.