Home archivio articoli Servizio di ecocardiografia ed ecografia

Servizio di ecocardiografia ed ecografia

Servizio di ecocardiografia ed ecografia internistico geriatrico

Per quanto riguarda la cura dei pazienti geriatrici il sistema sanitario internistico offre la possibilità di usufruire di un servizio di ecocardiografia ed ecografia tecnologico e di avanguardia. Analisi diagnostiche come l’ecocardiografia e l’ecografia sono indispensabili e primari nello studio della sintomatologia dei pazienti volto alla formulazione della diagnosi, ecco dunque perché per il medico geriatra la possibilità di affidarsi a sicure e moderne tecnologie è fondamentale.
In pazienti geriatrici è basilare potersi affidare a moderni strumenti di ricerca diagnostica, infatti le patologie che li affliggono possono essere non solo difficili da identificare, anche a causa di ulteriori disturbi comunicativi dei pazienti come ad esempio il morbo di Alzheimer, ma potrebbero essere in compresenza fra loro, in quest’ultimo caso si parla dunque di comorbilità del malato.
Il servizio di ecocardiografia ed ecografia risponde dunque all’esigenza della massima precisione nella ricerca diagnostica e offre risultati precisi e dettagliati per il medico geriatra. Durante i trattamenti internistici i pazienti vengono sottoposti a ecocardiografia ed ecografia tramite l’utilizzo di macchinari ed apparecchiature di ultima generazione.
L’ecocardiografia garantisce al medico geriatra di avere un quadro specifico delle correnti di azione del cuore, elemento questo basilare per individuare eventuali patologie inerenti i disturbi della conduzione tra ventricoli, le alterazioni gravi come l’infarto e l’ischemia o nel caso il paziente sia affetto da ipertrofia del muscolo cardiaco o al contrario sovraccarico ventricolare. L’ecocardiografia è così importante in campo medico perché è solo tramite questa procedura che si è in grado di risalire a diagnosi anche nel caso di pazienti asintomatici o atipici.

L’ecografia è un’altro tipo di importante esame diagnostico effettuato sui pazienti geriatrici, il grande vantaggio che questo rappresenta è dato dalla limitata invasività della procedura soprattuto perché non impiega radiazioni ma ultrasuoni attraverso i quali è in grado di fornire al medico geriatra le immagini utili per la sua indagine. Si compone di una sonda che riceve e trasmette il segnale, di un tecnologico sistema elettronico e di un sistema di visualizzazione delle immagine di ultima generazione. La tecnologia al servizio della scienza medica da ottimi risultati ogni giorno in particolar modo acquista ulteriore rilevanza viste le delicate condizioni dei pazienti geriatrici.