Home Lavoro Latino: perché bisogna studiarlo

Latino: perché bisogna studiarlo

Quante volte abbiamo sentito dire “il latino è una lingua morta” oppure “non ti servirà mai a niente nella vita”!

La mia risposta è “sì”, il latino non ti servirà a nulla nella vita, ad un colloquio di lavoro non ti chiederanno di tradurre una versione di Tacito, non ti servirà per  avere un posto di lavoro. È inutile. Il bello però, è che non si vive solo di utile!

Sono sempre più pochi i giovani che decidono di intraprendere studi classici, ormai viviamo in un mondo dove regna la tecnologia e studiare queste “lingue morte” a detta di molti, si ridurrebbe solo a uno spreco di tempo.

Il latino vive, l’italiano è una lingua derivata dal latino, paradossalmente in questo momento stiamo parlando una forma di latino.

Tradurre aiuta a stimolare il ragionamento, ma non solo!

Studiare il latino (così come il greco antico) non significa solamente tradurre, ma entrare in un modo parallelo al nostro, un mondo che ti aiuta a capire ciò che siamo adesso.  Tutto parte dalla cultura greca e romana, noi deriviamo da quel mondo, studiarla significa studiare noi stessi.

È un mondo che affascina, che ti fa vivere molte vite!

Gli studi classici aiutano ad aprirti la mente, ma soprattutto aiutano a vivere meglio!