Home TV E GOSSIP Lady Diana: auto già coinvolta in un incidente anni prima

Lady Diana: auto già coinvolta in un incidente anni prima

Stando a quanto riportato sul libro inchiesta che racconta la verità sull’incidente di lady Diana, l’auto sulla quale viaggiava era stata coinvolta in un incidente anni prima

Lady Diana

Era il 31 Agosto del 1997 quando Lady Diana perse la vita insieme al compagno Dody al Faied e l’autista schiantandosi nel terribile incidente sotto il tunnel dell’alma a Parigi. Sono state dette molte cose sulla morte della principessa. Dal complotto della Corte inglese per salvare la dignità,  ai servizi segreti. Ma c’è un dettaglio emerso dal libro inchiesta “chi ha ucciso Lady Diana” uscito in questi giorni che sembrerebbe svelare un retroscena interessante. I tre giornalisti autori del libro sostengono la versione ufficiale, secondo cui l’incidente è stato causato dalla folle velocità e dallo stato di ebrezza del conducente. Ma ciò che non è stato mai detto è che l’auto era un rottame ed era stata coinvolta in un incidente anni prima.

L’auto incidentata

I giornalisti hanno parlato con Karim l’ex proprietario della Mercedes. Costui affermò che l’auto era stata protagonista non solo di un incidente ma anche di un furto. Sostenendo che non sarebbe stata in grado di tornare in strada in quanto non reggeva la velocita’. Nonostante ciò la Mercedes fu’ riciclata da un meccanico senza scrupoli e venduta all’etoile limousine, una società che affittava veicoli con autista all’hotel Ritz, dove quella sera uscirono Diana e dodi. A confermare tale versione è lo stesso direttore della società Etoile che afferma che la mercedes doveva essere rottamata ma che non avvenne mai. Nonostante i vari reclami, l’auto continuò ad essere utilizzata

Stato di ebrezza, folle velocità

Secondo il libro inchiesta, la morte di Lady Diana non è avvenuta per un complotto dei servizi segreti come molti hanno sostenuto, ma per una serie di concause. L’autista Henry Paul si era messo alla guida in stato di ebrezza e sotto gli effetti di farmaci antidepressivi. A ciò va’ sommata l’alta velocità che avrebbe aumentato la possibilità di perdita di controllo e di maggior impatto in caso di scontro e per di più su di una Mercedes da rottamare.