I capelli hanno un grande valore e, come il resto del corpo, vanno anch’essi curati per mantenerli belli e soprattutto sani. Ciò nonostante può capitare che s’indeboliscano o che cadano; questo è dovuto a molteplici fattori quali lo stress, il cambiamento climatico, il prendersi cura di loro, l’abuso di prodotti come le tinte e quant’altro. Tutto ciò li può rendere quindi deboli e, per tale ragione, è consigliabile renderli più forti.
Come rafforzare i capelli con gli alimenti
Vi sono dei rimedi assolutamente naturali per rinforzarli. Uno di questi parte assolutamente dall’alimentazione; bisogna mangiare cibi sani, alcuni che contengano anche vitamina B7 o H tipiche della biotina; per tutto ciò quindi sì a cereali integrali, legumi, frutta secca ed ortaggi freschi. Un ruolo fondamentale gioca anche il prendersi cura di sé, quindi fondamentale lavarsi i capelli né troppo spesso (esempio tutti i giorni) né lavarseli poco (esempio una volta a settimana o 10 giorni); è importante mantenere un giusto equilibrio ed utilizzare prodotti adatti per i propri capelli che siano grassi, sfibrati o con la forfora. Esistono inoltre shampoo assolutamente naturali e non invasivi, come quelli bio, utili allo scopo usati dopo il balsamo.
Un altro rimedio naturale è quello dell’impacco che si può mettere in pratica comodamente a casa propria ed utilizzando pochi ingredienti od in sostituzione la maschera per capelli che si trova facilmente in commercio sia in negozi fisici sia in ecommerce ed è possibile acquistarla bio o creata con composti vegetali, quindi assolutamente naturale e priva di agenti chimici ed ingredienti simili. Per quanto riguarda gli impacchi, servono solo pochi elementi ed ognuno ha una diversa funzione; ad esempio la camomilla è utile per schiarire e calmare la cute irritata, l’olio d’oliva nutre e lucida il cuoio capelluto, la maionese aiuta a nutrire i capelli secchi e l’olio di mandorle nutre e fortifica; c’è solo l’imbarazzo della scelta a seconda, ovviamente, del tipo di capelli e del tipo di problema che si possiede. Per quanto riguarda, invece, le ricette, sono facile da preparare e sono reperibili su internet o in qualsiasi blog.