Home Lavoro Inps e Pensioni Indennità di disoccupazione chi può richiederla

Indennità di disoccupazione chi può richiederla

Chi può beneficiare della indennità di disoccupazione?

Beneficiano della indennità di disoccupazione tutti i lavoratori, le lavoratrici, disoccupati e disoccupate per cessazione del contratto a termine o per licenziamento, purchè possano far valere due anni di anzianità, almeno 52 settimane di contributi versati nel biennio precedente.

20131220121224-2013-27091-ndp

Chi non può beneficiare della indennità di disoccupazione?

Non possono beneficiare della indennità di dispoccupazione:

  • APPRENDISTI;
  • PERSONALE ARTISTICO , TEATRALE E CINEMATOGRAFICO, CON RAPPORTO NON DIPENDENTE;
  • PERSONALE DELLE FERROVIE,TRAMVIE,LINEE DI NAVIGAZIONE INTERNA;
  • ADDETTI AI SERVIZI DI TRASPORTO DELLE LINEE URBANE ED EXTRAURBANE;

Le disposizioni riguardanti le indennità di disoccupazione si applicano a tutti i datori di lavoro.

Il Periodo di fruizione è stabilito dal decreto legislativo 35/2005 ed è di:

  • 7 mesi per i soggetti di età inferiore a 50 anni;
  • 10 mesi per i soggetti di età pari o superiore ai 50 anni.

Per quanto concerne il trattamento economico, il lavoratore riceve una indennità, nella seguente misura:

  • 50% per i primi sei mesi;
  • 40% per i successivi 3 mesi;
  • 30% per gli ultimi mesi.

Cosa fare per ottenere l’indennità ordinaria di disoccupazione ?

Il lavoratore, per ottenere il trattamento di disoccupazione, deve registrarsi all’anagrafe dei lavoratori del Centro per l’impiego di appartenenza e presentare entro circa 60 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro domanda all’Inps, allegando il certificato rilasciato dal Centro per l’impiego e gli attestati rilasciati dal datore di lavoro.

Tale domanda all’Inps , in caso di malattia, infortunio e maternità obbligatoria, va presentata entro 60 giorni , purchè l’evento sia iniziato entro l’ottavo giorno dal licenziamento.

Fonte: http://www.inps.it/portale/default.aspx