IIFYM uno degli acronimi ormai più in diffusione e conosciuto tra gli amanti del fitness e dell’alimentazione e di chi è sempre alla ricerca dell’ultima novità in materia di diete.
L’IIFYM (if it fits your macros) ovvero se rientra nei tuoi macro, dove per macro intendiamo i macronutrienti: grassi proteine e carboidrati molecole responsabili e necessarie per tutte quelle interazioni biochimiche che intercorrono nel nostro corpo quotidianamente, è un nuovo approccio alimentare che ormai da qualche anno si è diffuso nel mondo del fitness.
Ma entriamo più in dettaglio: l’iifym viene inteso dai più come un approccio più libero e ampio alla dieta dove si va ad eliminare quella ristrettezza alimentare usata dai cultori delle palestra e dai guru della sana alimentazione, basata sull’uso del caro vecchio petto di pollo e del riso. Con questo ti approccio alimentari tutti i vecchi dogmi e miti vengono stravolti e anche i più accaniti frequantatori delle sale attrezzi delle palestre possono mangiare quel che più vogliono tutti i giorni e mantenere ben visibile i tanto amati addominali, purchè rientrino nei loro macronutrienti giornalieri; pensate che bellezza quando di ritorno da un bell’allenamento si apra il frigo e si posso sgranocchiare qualsiasi cosa si voglia: frutta, yogurt, formaggi, carni rosse, uova, biscotti, pane e nutella si avete letto bene anche la NUTELLA, FANTASTICO no????
Ma non è tutto oro quello che luccica, quello che molti non vedono o non sanno e che comunque dietro questo approccio alimentare vi sono studi approfonditi e delle regole ben precise da seguire, per far si che questa “dieta variabile” intendendola in italiano faccia effetto. In primo luogo bisogna avere bene in mente il proprio obiettivo, sia questo perdere peso, acquistare massa muscolare o rimanere intorno al proprio peso forma. In base al proprio obiettivo poi bisogna calcolare di quante proteine grassi e carboidrati il nostro corpo avrà bisogno per permetterci di raggiungere il nostro scopo, una volta fatto questo, processo ormai facilissimo da fare grazie alla ormai moltitudine di formule matematiche presenti sul web, possiamo usare l’iifym per introdurre i macronutrienti necessari alla nostra dieta e allo nostra mente per restare in forma e appaggare il nostro appetito. Ma cosa importante e molto spesso dimenticata da molti e quella di non trangugiare solo e solamente cibo spazzatura durante tutto l’arco della giornata, ricordate che il nostro corpo e più il nostro metabolismo hanno bisogno di cibi sani e anche di micronutrienti per funzionare al massimo ed i cibi spazzatura sono privi di tutto ciò. Le linee guida consigliano di pianificare la propria dieta dividendola tra un 80% di alimenti sani (percentuale che dovrebbe esssere portata a 90%) e un 20% di cibi spazzatura in modo da far funzionare il nostro corpo al massimo.
Infine ci sarebbe da fare un ulteriore distinzione tra proteine grassi e carboidrati provenienti da cibi sani e da cibi spazzatura ma di questo ne si parlerà in modo approfondito in seguito.
Ricordatevi di ampliare il più possibile la vostra alimentazione e di mantenerla il più sana possibile e siate consistenti, solo cosi potrete raggiungere i vostri obiettivi e non essere schiavi di diete assurde e controproducenti , ma usare il cibo come fonte ottimale di energia e di benessere per il vostro fisico e la vostra mente.