Home caduta dei capelli Forfora – come eliminarla attraverso le ”erbette indiane”

Forfora – come eliminarla attraverso le ”erbette indiane”

Nel mondo cosmetico e della cura della persona si sta affermando sempre di più la filosofia eco-biologica, la quale offre soluzioni alternative ai classici prodotti da salone o grande distribuzione, tra queste soluzioni alterative troviamo le erbette indiane: utili per tutto il corpo ma in questo articolo ci concentreremo sui capelli, in particolare sull’aiuto che danno contro la forfora.

Amla, Neem, Shikakai e Aritha. Il mix vincente contro la forfora.

Cambi di stagione, stress, prodotti sbagliati, alimentazione poco bilanciata hanno effetti deleteri non solo a livello fisiologico ma anche estetico ed ecco che compare l’odiatissima forfora, semplice pelle morta che imbianca le nostre spalle.

La soluzione migliore per combatterla è data dalle erbette indiane, in particolare un mix di neem, aritha, shikakai, amla, miele e fondi di caffè.

Il neem ha proprietà disinfettanti ed idratanti, l’aritha e lo shikakai attraverso il rilascio di saponine fungono da detergente (una sorta di shampoo in polvere), l’amla ha funzione condizionante, il miele aiuta ad idratare il cuoio capelluto ed infine i fondi del caffè fungono da leggero scrub che aiuta ad eliminare più velocemente la pelle già morta.

Dove acquistarle? Nelle bioprofumerie oppure nei negozi etnici (difficilmente sono però reperibili tutte in un solo negozio) o attraverso i vari e-commerce esistenti.

 Le dosi e il procedimento sono molto semplici: un cucchiaio di ogni ingrediente unito a circa un bicchiere d’acqua calda, mischiare accuratamente il composto fino ad ottenere una consistenza simile a quello dell’impasto di una torta e lasciar riposare una mezz’oretta.

Trascorsa la mezz’ora applicare sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente, se possibile coprire la testa con della pellicola trasparente in modo da mantenere umido il composto ed attendere dai dieci minuti alla mezz’ora, risciacquare accuratamente con acqua tiepida.

Non è necessario applicare balsami o maschere, in quanto l’amla funge già da condizionante ma nel caso di capelli lunghi o che tendono ad annodarsi è consigliabile applicare una noce di prodotto per pettinarli senza spezzarli.