Ad oggi la tecnologia e’ in continua evoluzione e con esso i mass media condizionano i nostri atteggiamenti e i nostri punti di vista.
L’intera umanita’ passa gran parte del suo tempo a contatto con i mass media e oggi difficilmente se ne potrebbe fare a meno. I mass media inflenzano la cultura e la percezione della realta’, proponendo modelli e stili di vita sociali. Non ci sono dubbi circa gli effetti che i mass media hanno su di noi. Ricerche condotte negli Usa sugli effetti dei mass media, hanno dimostrato che i soggetti tendono ad imitare i comportamenti di cio’ che guardano in tv. Tale tendenza puo’ produrre degli effetti negativi sociali.
E’ risaputo che molti bambini e ragazzi tendono ad imitare comportamenti aggressivi osservati in tv. I mass media sembrano produrre determinati modelli.
- Forniscono informazioni relative ad un determinato comportamento.
- Inducono a credere che quel determinato comportamento possa essere ottenuto da chiuque agisca in tal modo.
- I mass media suggeriscono che certi comportamenti sono legittimi.
I mass media inoltre condizionano altresi l’immaginazione. Se da un lato promuovono sogni ad occhi aperti possibili, dall’altro inibiscono la nostra immaginazione creativa, poiche’ guardare la tv e’ un’attivita’ che sottrae tempo all’immaginazione. Se facciamo attenzione agli effetti dei mass media su di noi, possiamo concentrarci sugli effetti dei messaggi subliminari definiti come parole e immagini che influenzano il giudizio, gli atteggiamenti e le credenze delle persone a livello inconscio. Le persone non sembrerebbero essere consapevole degli effetti dei mass media, sottostimandone gli effetti.
Quindi si puo’ affermare che i mass media hanno notevoli effetti sul modo di pensare degli individui, effetti non sempre positivi e non sempre consapevoli ed e’ per tale motivo che e’ necessario soffermarsi sui messaggi e sui modelli che trasmettono esempi positivi, creativi.
Fonte: stateofmind.it