In questi giorni, stiamo dedicando ampio spazio alle novità introdotta dall’avvento di Facebook per illustrare e comprendere insieme come e quanto il più importante social del mondo ha influito sulla nostra vita, sulle nostre abitudini e sul nostro modo di pensare e vivere insieme.
Per chi si fosse perso i precedenti articoli, facciamo un brevissimo sunto: nel primo articolo abbiamo evidenziato l’introduzione di un nuovo vocabolario che ha introdotto neologismi e dato nuova vita a parole conosciute ed usate quotidianamente, nel secondo articolo abbiamo chiarito di come ormai siamo costantemente e perennemente live, nel terzo capitolo abbiamo descritto la rivoluzione che Facebook ha portato nel mondo dell’informazione e della comunicazione.
In questo articolo spiegheremo il rapporto nuovo che si viene a creare tra le aziende e i possibili clienti.
Nell’era pre-facebook e addirittura precedente all’avvento di Internet, per sapere di più su un’attività commerciale dovevi necessariamente uscire per strada ed entrare nel negozio oppure affidarsi all’esperienza diretta di qualche amico che ha provato i servizi di quella determinata attività commerciale.
Con l’avvento di Internet e dei siti, per cercare informazioni sulle attività e i servizi offerti da un’azienda abbiamo deciso di sfruttare e analizzare attentamente il sito ufficiale dell’azienda. Successivamente con l’avvento di Facebook, cerchiamo informazioni sull’azienda attraverso la pagina facebook ufficiale.
Questo modo diverso di cercare informazioni, ha spinto le aziende ad occuparsi in maniera professionale e dettagliata della propria pagina facebook aziendale, affidandosi a professionisti del settore per evitare di commettere errori e/o gaffe e farsi conoscere in maniera chiara dall’utente-potenziale cliente.
Facebook ha rivoluzionato in maniera perenne il rapporto tra aziende e clienti. Le aziende non possono in nessun modo non essere presenti su una piattaforma virtuale così popolosa di clienti e devono farlo con professionalità.