Home Dieta e Fitness Dieta saziante con piccoli alimenti

Dieta saziante con piccoli alimenti

Il nostro primo pensiero quando ci dicono di regolare l’alimentazione è che avremo i crampi dalla fame. Rinunciare a certi cibi non fa per noi, soprattutto se sono molto saporiti. Ma si può fare in modo di creare una dieta saziante, abituando il nostro stomaco e il nostro cervello ad alimenti che prima tenevamo in considerazione ogni tanto.

Dieta saziante
Dieta saziante, un esempio di alimento!

Dieta saziante e piccoli frutti

Ebbene sì, si tratta di introdurre frutta secca, e la nostra sarà una dieta saziante. La frutta secca, come mandorle e noci, apportano sostanze nutritive, fibre, vitamine, sali minerali, e in più ci riempiono di calorie energetiche che non fanno aumentare di peso. Quindi perché non cominciare col sostituire ogni tanto una pietanza grassa, per esempio arrosto di maiale, con qualche manciata di frutta secca? Ci sentiremo leggeri ma sazi.

Dieta saziante e la conservazione dei sapori

Sicuramente masticando la frutta secca ci sarà venuto il pensiero e la sensazione di asciutto. In fondo i frutti col guscio danno questa sensazione anche solamente osservandoli. Ma per questo problema interviene la frutta fresca. Quando abbiamo per esempio voglia di sentire il dolce in bocca non è necessario ricorrere a dolci farciti o a gelati pieni di cioccolato, basta un frutto comune che è anche sostanzioso, in modo da rientrare nel discorso della dieta saziante. Si tratta della banana. Ad esempio, possiamo esaltarne la cremosità frullandone la polpa. Otterremo un dessert alla frutta degno di soddisfare le nostre voglie.

Alcune ricerche confermano

Alcune ricerche sostengono che l’assunzione regolare di noci può portare alla riduzione della mortalità per malattie cardiache e ad essere più magri. Inoltre si sta studiando il rapporto tra pistacchio e malattie come il diabete di tipo 2. Quindi per una dieta saziante si potrebbe cominciare con una merenda a base di un pugno di noci. Poi usare la frutta secca per sostituire qualche pasto e infine utilizzare la banana quando abbiamo voglia di un dessert.

Attenzione! Non esagerare con la frutta secca durante i pasti ma preferibilmente consumarla lontano dai consueti pranzo e cena, o al massimo in sostituzione!