Home SALUTE Naso chiuso rimedi a portata di casa

Naso chiuso rimedi a portata di casa

Il naso ci permette di respirare, la bocca non deve sostituirlo, non sempre, e il punto diventa trasformare un naso chiuso in uno bello aperto, non secco, uno in cui sentiamo piacevole il passaggio della nostra vitale aria. A parte il classico raffreddore, ci sarà capitato di vedere uscire dall’ingresso di un ospedale un ragazzo, o un uomo, con una benda che dalla base del naso arriva fino a coprire quasi la fronte. Questo perché la deviazione del setto nasale, quella parete cartilaginea che separa le narici, non consente un bel respiro pieno e senza fischio.

Naso chiuso
Naso chiuso: soluzioni saline e gocce per tutti!

Naso chiuso: questione di detersione

Tenere il naso chiuso tanto per non andare a scuola o al lavoro non è un compito proprio facile e senza insidie:

  • Il virus del raffreddore spinge il corpo a gonfiare i vasi sanguigni della mucosa nasale e a produrre il muco. Come se il naso schierasse la sua difesa.
  • Anche la rinite allergica non è da meno quanto a scocciature. Provoca gocciolamento, bruciore agli occhi, muco. Dunque anche gli agenti allergici riempiono il naso di quella sostanza gelatinosa che diventa fastidiosa e provoca perdite come fossimo al pari del tubo di scappamento di una macchina!
  • E se invece il nostro naso fosse secco e non si trattasse di reazioni del nostro organismo alle infiammazioni della mucosa nasale? C’è la possibilità di polipi al naso, masse benigne che andrebbero chirurgicamente eliminate.

Ma per liberarci di ciò che passa e si ferma temporaneamente nel naso, come il muco, o gli scarti che si depositano nella cavità per via dell’inquinamento, la soluzione è:

  • Detergere e tenere umida la cavità nasale. Può essere divertente! Se si appoggia una goccia d’acqua sul dorso della mano e la si inspira direttamente dalle narici, sentiremo subito sollievo e soffiando il naso ci sbarazzeremo di ogni impurità congestionante.
  • Utilizzare delle soluzioni saline o degli spray nebulizzatori da inalare nel naso.
  • In caso di gravidanza o di bambini piccoli, le soluzioni a base di gocce, e non di propellenti, evitano di infiammare ulteriormente e creare problemi alla placenta.
  • I suffumigi, ovvero respirare i vapori caldi di una pentola con soluzione salina bollente, con la testa coperta, sono un rimedio altrettanto divertente.

Dunque l’obiettivo comune, e non da poco, di tutto questo è idratare bene la cavità nasale e insieme decongestionare. Un metodo facile e primario per non sopportare quella fissa sensazione di naso chiuso. Ma non è tutto, perché in realtà ci si può ancora divertire con queste altre due cosette:

Naso chiuso: un consiglio quotidiano

Per aiutare ad aprire il naso chiuso dall’interno, mangiamo alimenti a base di vitamina C giornalmente. In questi casi, un sistema immunitario forte sarà sempre nostro alleato.