Home Dieta e Fitness Cresce la cultura vegan e aumentano i ristoranti

Cresce la cultura vegan e aumentano i ristoranti

Sono sempre più numerosi gli italiani che hanno scelto di abbracciare una filosofia vegan, dati alla mano i numeri di chi sceglie uno stile di vita improntato verso il rispetto dell’ambiente ma anche degli animali negli ultimi anni è realmente impressionante.

Dieta vegana

In pochi anni in Italia c’è stata una vera e propria rivoluzione circa il proprio approccio salutare e soprattutto alimentare, così come il mercato e le politiche aziendali che si sono dovute adattare alla domanda del consumatore. Molte delle aziende hanno immesso sul mercato prodotti assolutamente compatibili con i diversi stili alimentari seguiti, dai vegani ai vegetariani. Dai rapporti condotti da Eurispes nel corso degli ultimi anni si è notevolmente avvertito il senso di cambiamento alimentare e degli stili di vita delle persone, soprattutto di chi ha scelto uno stile alimentare esclusivamente vegetale.

Secondo lo studio condotto ogni giorno in Italia almeno 1600 persone iniziano a seguire un’alimentazione orientata sul vegan, passando dal 6% della popolazione nel 2013 fino a raggiungere l’8% nel 2015.

Ma perché il numero degli italiani che seguono una dieta vegana tende a salire?

Diverse sono le motivazioni che spingono gli italiani a seguire uno stile di vita e alimentare sano ma soprattutto incentrato sul consumo esclusivo di vegetali. Secondo i sondaggi effettuati il 46,7% della popolazione sceglie una dieta vegan per ragioni di salute, il 30% è spinto da una forte sensibilità per gli animali e il 12% per tutelare l’ambiente. Si tratta di un trend in aumento non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.

Ma come rispondere alle esigenze degli italiani vegani?

Il cambiamento delle abitudini alimentari ha spinto sempre più le aziende a produrre alimenti complementari con gli stili di vita vegani. Si calcola che solamente nel 2016 i prodotti vegan hanno fatturato oltre i 320 milioni. Alcuni prodotti negli ultimi anni hanno registrato un incremento di vendita impressionante, quasi raddoppiato rispetto agli scorsi anni, soprattutto sulle bevande sostitutive del latte come il latte di soia, latte di riso o di mandorla. Anche i ristoranti si sono adeguati ai cambiamenti degli stili alimentari degli italiani, diverse sono le pizzerie o i ristoranti che consentono di ordinare alimenti assolutamente gluten free. La crescente domanda da parte dei clienti ha fatto sì che si diffondessero nel territorio italiano diversi ristoranti o pizzerie dedicate, come i ristoranti vegani a Milano ma anche a Genova, Bologna o Palermo che preparano piatti naturali e assolutamente compatibili con uno stile di vita e alimentare vegano.