I benefici che si ottengono quando si decide di rinunciare al fumo sono molteplici. Per poter vedere i primi benefici non sono necessari anni ma bensì appena venti minuti.
Il fumo è certamente da considerare una dipendenza da cui difficilmente si riesce ad uscire nonostante i molteplici danni che causa al corpo a livello del cuore, dei polmoni e di tutti i tessuti e gli organi in generale. Tutto ciò può rappresentare la causa di patologie gravi e addirittura di forme di cancro.
Nonostante questo uscire da questo vizio risulta piuttosto difficile ed è necessario avere una grande forza di volontà per poterci riuscire.
Ecco quali benefici si ottengono a lungo termine dicendo stop al fumo secondo gli studi dell’US Depart of Health and Human Services:
- Dopo appena 20 minuti il battito cardiaco ritorna alla normalità.
- Dopo 8 ore i livelli di nicotina nel sangue iniziano a ridursi sensibilmente, riducendo di conseguenza la sensazione di affanno derivante anche dagli alti livelli di monossido di carbonio.
- Dopo un solo giorno i livelli di monossido di carbonio risultano azzerati ed i polmoni iniziano a ripulirsi da tutte le sostanze nocive dovute al fumo. Proprio per questo potrebbero verificarsi episodi di tosse. I livelli di nicotina raggiungono dei livelli molto bassi e proprio per questo potrebbe verificarsi una tentazione di ricaduta.
- Dopo due giorni iniziano a ritornare l’olfatto e il gusto.
- Al terzo giorno i polmoni ritornano a funzionare in modo normale, la sensazione di affanno e respiro pesante spariscono del tutto. Il respiro torna quindi ad essere leggero e si riduce quindi il rischio di infarto.
- Dopo due settimane la situazione inizia a tornare alla normalità: la tosse inizia quasi a scomparire, i denti e le gengive acquisiscono un aspetto simile a quello di chi non ha mai fumato e la circolazione sanguigna ritorna normale.
- Successivamente alla seconda settimana potrebbero iniziare a comparire i sintomi tipici dell’astinenza come irritabilità e nervosismo. Proprio in questi momenti è necessaria una grande forza di volontà per proseguire il percorso poichè è più facile ricadere nella tentazione del fumo.
- Dai tre mesi in poi le funzioni polmonari migliorano così come migliora l’appetito motivo per cui si avrà paura di ingrassare, ma ciò potrà essere evitato seguendo un’alimentazione equilibrata.
- Trascorso un anno viene meno il pericolo di infarti. In questa fase inizia anche a scomparire il coloro giallo dai denti e dalle dita. Questo aspetto si protrae fino al quinto anno.
- Dopo dieci anni il rischio di contrarre il cancro si riduce sensibilmente.
- Dopo quindici anni la salute di una persona torna ad assere come una che non ha mai fumato.