Il Brasile è un paese molto vasto e riceve una grande quantità di visitatori da tutto il mondo. Famoso per la sua cultura allegra e accogliente, le sue belle spiagge, i ritmi di samba e la ricca cultura, è certamente una delle destinazioni che tutti noi vorremmo scegliere. Il Brasile, essendo un paese molto grande e con una ampia cultura, ha caratteristiche diverse a seconda della zona che si visita. Qui di seguito verranno elencati alcuni consigli per viaggiare in questo splendido paese e per preparare tutto il necessario.
Documenti di viaggio: i turisti italiani che intendono recarsi in Brasile, devono essere in possesso del passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza. Il visto turistico viene rilasciato all’arrivo e vale 3 mesi. Vi consiglio di conservare la copia del modulo che compilerete sull’aereo, poiché andrà riconsegnato alla partenza.
Vaccinazioni e certificati sanitari: per quanto concerne le vaccinazioni, è consigliato consultare gli uffici sanitari prima della partenza. Potrebbe, però, essere necessaria la vaccinazione contro la febbre gialla per i passeggeri che arrivano o prolungano il viaggio in Perù, in Bolivia, in Colombia, in Venezuela e Panama.
Lingua e valuta: la lingua ufficiale è il portoghese. Il francese e l’inglese sono parlati in tutte le strutture ricettive e gli uffici turistici. Lo spagnolo è, invece, diffuso soprattutto a sud del Paese. L’unità monetaria è il Real, per cui si consiglia di portare con sé Euro che potranno essere cambiati in loco presso banche ed uffici di cambio. Le carte di credito sono accettate.
Fuso orario, clima e vestiario: la differenza di fuso orario tra Italia e Brasile è di -4 ore e -5 per la parte occidentale del Paese. Quando è in vigore l’ora legale in Italia bisogna aggiungere un’ora.
Per quanto riguarda il clima, data l’estensione di questo paese, differisce da regione a regione. Nella regione interna predomina un clima tropicale, con temperature che variano tra i 20-25° C. Nella regione dell’Amazzonia e nella parte Nord-Est prevale il clima equatoriale, con temperature tra i 25-27°C. Qui sono molto frequenti le precipitazioni soprattutto nel periodo estivo: da dicembre a marzo. Nel Sud piove parecchio ed il clima è di tipo temperato, con temperature che non superano i 20°C. Il vestiario, invece, deve essere leggero e pratico, in cotone. Non vanno dimenticati occhiali da sole, costumi da bagno, ma anche pullover e giacche poiché di notte potrebbe far freddo. Nelle zone in cui sono abbondanti gli insetti, è consigliabile portare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe. Infine, non dimenticate il K-way per eventuali acquazzoni.
Cucina e shopping: la cucina brasiliana risulta estremamente varia. Tra le specialità ricordiamo: la feijoada basato su riso, fagioli neri e farina di manioca, uniti a varie qualità di pesci e carni; il churrasco, ovvero la carne cotta allo spiedo. Non manca una grande quantità di frutta e cocktails a base di distillato di canna da zucchero. Per quanto riguarda lo shopping, il Brasile è famoso per le pietre preziose, come topazi, ametiste, rubini e smeraldi, con i quali fabbricano stupendi gioielli. Tra gli altri souvenir ricordiamo il cuoio, sculture in legno e terracotta, oggetti di artigianato e i famosi sigari di Salvador.