Home SALUTE Come sconfiggere la depressione invernale in 4 mosse

Come sconfiggere la depressione invernale in 4 mosse

4 modi per sconfiggere la depressione invernale

Molte persone soffrono di depressione stagionale che compare puntuale non appena il sole viene sostituito dal cielo grigio e le temperature precipitano, per fortuna esistono 4 modi per sconfiggere la depressione invernale.

Depressione invernale
Depressione invernale

La depressione stagionale o disturbo affettivo stagionale (SAD) è clinicamente classificato come un tipo di depressione legato alle stagioni. Su questo argomento esistono numerose teorie che presentano le cause responsabili dell’insorgere dei sintomi: carena di vitamina D, squilibri ormonali come melatonina e serotonina, età, storia familiare e molti altri ancora. Qualunque sia l’origine a cui attribuire la depressione stagionale, esistono comunque delle costanti valide per ogni persona, grazie a queste è possibile stilare l’elenco dei 4 modi per sconfiggere la depressione invernale che risultano efficaci per tutti.

I primis è necessario conoscere quali sono i sintomi del disturbo affettivo stagionale, segni che sono comuni anche a molti altri disturbi emotivi, si tratta dunque si manifestazioni che almeno in parte chiunque ha provato almeno una volta nella vita. I principali sintomi della depressione stagionale sono:

irritabilità
esaurimento inteso come forti carenze energetiche
difficoltà ad andare d’accordo con altre persone
ipersensibilità al rifiuto
fiacchezza fisica, mentale ed emotiva
difficoltà a svegliarsi
desiderio di cibi ad alto contenuto di carboidrati
aumento di peso

Per debellare questi sintomi una volta per tutte è fondamentale affrontare il problema da cui si originano e tenere presente che una costante di queste manifestazioni della depressione invernale è la disperazione, ossia il sentimento che porta a sentirsi vittima delle circostanze. Questo stato emotivo conduce chi ne soffre a pensare che il freddo, la neve e la poca luce dovuta all’accorciarsi delle giornate rappresenti obbligatoriamente la rinuncia alla gioia del godersi la vita, questi pensieri portano il gelo a spostarsi dall’esterno all’interiorità di ciascuno. Chi soffre di depressione stagionale affronta questo freddo periodo dell’anno come se vivesse in letargo e vive la quotidianità sentendosi intrappolato contro la propria volontà. Per fortuna però esistono 4 modi per sconfiggere la depressione invernale, scopriamoli insieme:

1. Creatività
Lo sport è un’ottimo sistema per sconfiggere la depressione invernale e a questo proposito non bisogna dimenticare che anche con il freddo si possono praticare molte divertenti attività da condividere con i propri amici. Snowboard, sci, pattinaggio sul ghiaccio, corse con lo slittino e non si può tralasciare la possibilità di creare vere e proprie opere d’arte con la neve e con il ghiaccio. In molti leggendo questo breve elenco avranno certamente ripensato alla propria infanzia, questo proprio perché si tratta di attività all’aperto profondamente amate dai bambini che di sicuro non soffrono di depressione invernale! Gli esempi sopra proposti si mettono in reazione con l’inverno di certo più rigido, ma anche con climi meno gelidi le attività da praticare sono molte: rastrellare le foglie e raccogliere le mele e i prodotti naturali stagionali sono giusto solo alcuni esempi. Ma se proprio ad alcuni non piacciono le attività che la stagione fredda permette di praticare all’aperto, nessuno sconforto, per sconfiggere la depressione invernale si può comunque intervenire occupandosi del proprio benessere e coccolandosi un po’ con bagni caldi di sale da fare, magari, mentre si progetta come trascorrere il tempo durante la stagione calda. Le passioni e i propri hobby sono la migliore soluzione per fermare le altalene emotive e la disperazione e sconfiggere la depressione invernale una volta per tutte.

Sconfiggere la depressione invernale
Sconfiggere la depressione invernale

2. Mangiare ricercando il gusto
Molto spesso fra i sintomi della depressione invernale compare anche l’aumento di peso dovuto al fatto che nella stagione fredda capita di magiare più per noia che per un reale appetito o per la ricerca del gusto. Mangiare per noia non fa poi che accrescere lo stato di disperazione e demotivazione che caratterizza la depressione invernale; l’eccesso di cibo porta pesantezza, letargia, ristagno di emozioni e, come abbiamo già detto, aumento di peso. Per cambiare sbagliate abitudini alimentare e dunque sconfiggere la depressione invernale ognuno dovrebbe porsi una semplice domanda ogni volta che sta per consumare un sostanzioso pasto, ossia se stia mangiando per il gusto e l’amore che prova verso il cibo o semplicemente perché si sente annoiato.

3. Scegliere per il proprio bene
La depressione invernale va posta in relazione anche con le eccessive aspettative che gravano sullo stato d’animo, ecco perché è importante lavorare su se stesi e invece di cercare di alterare il tempo, provare con coraggio a sovvertire i propri rigidi pensieri su di esso. Anche a questo proposito torna utile lo stratagemma di porsi una precisa domanda che inneschi una riflessione; ciò su cui è necessario interrogarsi è se esistano delle opportunità in questo periodo dell’anno che possano risultare utili ai propri obiettivi e secondo i valori di ciascuno. Per spiegare ancor meglio questa soluzione per sconfiggere la depressione invernale possiamo ricorrere ad una semplice esempio, quello del terreno che durante l’inverno incamera grandi quantità d’acqua grazie alle precipitazioni che gli sarà ancor più utile durante l’estate quando le piogge scarseggiano e le temperature raggiungono picchi altissimi; allo stesso modo chi soffre di depressione invernale dovrebbe approfittare dell’inverno per programmare e prepararsi alla bella stagione.

Stop alla depressione invernale
Stop alla depressione invernale

4. Modifica ciò che non fa per te
Se nonostante tutti i tentativi proprio non si riesce a superare la depressione invernale i cui sintomi condizionano la vita rendendo la quotidianità insostenibile, forse allora è il caso di prendere un’importante decisione, quella di trasferirsi in un luogo caldo, con un clima piacevole che permetta di ritrovare il sorriso, scacciare la depressione definitivamente e potersi finalmente godere la vita. Conoscere ciò che rende felici è la soluzione per raggiungere un reale stato di benessere e ritrovare la gioia che era andata persa sotto una fredda coltre di neve.

Se la depressione invernale è una condizione momentanea e passeggera basterà dunque scegliere quale sia la soluzione più adatta per superare la stagione fredda, ma se invece, dopo un’attenta riflessione ci si dovesse rendere conto di essere affetti da una forma insostenibile e insuperabile di depressione stagionale è importante fare la giusta scelta per il proprio futuro e scegliere di vivere in un luogo che riporti il sorriso nella propria vita.