Come curare i malanni derivati dal cambio di stagione con gli integratori naturali? Questa è una delle domande più frequenti quando la stanchezza, l’irritabilità, le difficoltà di concentrazione rendono più difficile affrontare la vita di ogni giorno. Si deve tenere presente che il primo passo è sempre nella corretta alimentazione ricca di frutta e verdura, povera di grassi saturi, latticini e alimenti conservati: gli integratori naturali intervengono là dove qualcosa non funziona nella condotta alimentare e la nutrizione è squilibrata, ma non possono fare miracoli.
Detto questo, il primo integratore a cui si ricorre di frequente è senz’altro l’Echinacea purpurea, un fiore originario del continente americano già usato nella medicina popolare dei nativi. Ha proprietà benefiche per il sistema immunitario, viene usata anche per curare il raffreddore ma la documentazione a riguardo non è completa e perciò la comunità medica internazionale ne raccomanda comunque un uso inferiore ai 10 giorni consecutivi. E’ sconsigliata per i bambini al di sotto dei 10-12 anni perché interferisce con la formazione del sistema immunitario e potrebbe sviluppare forme allergiche indesiderate.
La vitamina E viene utilizzata per le sue proprietà antiossidanti e contribuisce a rafforzare anch’essa il sistema immunitario. Agisce in modo benefico sul sistema cognitivo ed è raccomandata nella prevenzione della demenza senile, più in generale migliora la concentrazione. Si deve però tenere presente che la vitamina E interviene anche sulla coagulazione del sangue, per questo motivo interferisce nell’assunzione di farmaci che agiscono sul sistema vascolare.
I fermenti lattici rinnovano la flora batterica intestinale. Questo consente una migliore assimilazione di tutte le sostanze che ingeriamo col cibo, ottimizzando l’alimentazione e rafforzando quindi anche le difese naturali dell’organismo. In particolare dopo un periodo di malessere, un’influenza o altra malattia che abbia richiesto trattamento con antibiotici, l’assunzione dei fermenti lattici può avere effetti benefici sul corpo.
Il magnesio ha proprietà energizzanti, influisce sui processi digestivi ma soprattutto è un oligominerale che interviene sugli sbalzi d’umore. Può capitare che nei cambi di stagione intervengano fenomeni d’insonnia e conseguente irritabilità. Il magnesio supremo è tuttavia molto potente e può avere controindicazioni, per cui se ne raccomanda sempre l’assunzione controllata dal medico.
Il ferro aiuta in caso di spossatezza, sonnolenza, anemia, cefalea, vertigini e irritabilità. Una dieta vegetariana mal calibrata può portare a carenze di questo minerale. In caso di attività sportiva intensa o flusso mestruale abbondante, è spesso indicato un trattamento con integratori al ferro.
Il potassio migliora in generale il funzionamento del sistema endocrino con effetti positivi su tutto l’organismo. Un’attività fisica intensa comporta molta dispersione di questo minerale, ma anche un cattivo funzionamento dei reni e dell’intestino può richiederne il recupero. Migliora l’efficienza dei muscoli, previene i crampi ed è consigliato come cardiotonico.
La vitamina C è importante nella prevenzione dell’influenza, rallenta l’invecchiamento della pelle, favorisce la guarigione in caso di ossa fratturate e ferite. Uno dei stintomi più frequenti in passato derivanti dalla carenza di vitamina C era lo scorbuto, malattia oggi molto rara nei paesi industrializzati ma un tempo frequente in chi consumava poca frutta e verdura fresca.
In conclusione, i malanni derivati dal cambio di stagione possono comportare disturbi del sonno, alterazioni dell’umore, influire negativamente sul sistema endocrino, sull’apparato digerente, procurare mal di testa, spossatezza, sudorazione eccessiva. Il modo migliore per prevenire questo tipo di disagi è mantenere sempre una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali, povera di grassi saturi e zuccheri. Nel caso in cui si manifestino sintomi legati a una carenza di ferro, magnesio, potassio e vitamina C, basse difese immunitarie o disturbi all’apparato digerente, è possibile curare i malanni derivati dal cambio di stagione con gli integratori naturali.