Come realizzare un blog Gratis: i vantaggi
Con il termine “blog“si intende la forma abbreviata dell’accezione weblog, ovvero parliamo di un diario online attraverso il quale ognuno può pubblicare i propri pensieri e opinioni su Internet.
Ce posto per tutti, una sorte di casa virtuale su Internet.
Ad ognuno è data la possibilità di poter creare e mantenere un blog, è molto facile e quasi sempre anche gratuito.
Come realizzare un blog:
Il primo passo è scegliere un provider che si occupi di servizi di blogging.
I servizi più noti sul mercato sono LiveJournal, Blogger, WordPress.com e Xanga.
I seguenti servizi propongono già blog pronti con codice e template grafici e non prevedono che l’utente possa avere conoscenze tecniche raffinate.
Si procede con la registrazione, quindi si dovrà scegliere tra un’ampia selezione il template che più vi intriga.
E’ possibile poi aggiungere degli interessanti widget al vostro blog tra cui bottoni, immagini, guestbook, etc. etc.
E’ possibile anche poter sottoscrivere degli abbonamenti che propongono a prezzi stracciati provider di blog che possono offrire maggiori funzionalità come typepad.com.
E’ possibile decidere se rendere il proprio blog pubblico o se trasformarlo in privato
La grande maggioranza dei provider presentati consente la possibilità di proteggere le password per alcuni post
(tra i quali articoli o pagine di diario) che si vorranno inserire.
Dopo aver ultimato il setup del blog è possibile redigere qualche testo per verificare il layout e porre alcuni piccole modifiche per lo stile.
Articoli sulle proprie attività giornalieri, eventi ai quali si vuole prendere pare, notizie di cronaca della propria città, di cultura, qualcosa che possa suscitare interesse verso il pubblico.
Un buon inizio sarebbe visitare i blog di altri per poter costruire il proprio network.
Quando si decide di lasciare un commento sul blog di un vostro amico è necessario inserire l’indirizzo del vostro blog in modo da poter lasciare ai lettori la mera possibilità di poterlo visitare.
E’ necessario poi pubblicizzare l’indirizzo del proprio blog sui social network come Facebook o MySpace