Come fare deliziose e saporite olive in salamoia è molto semplice, ma occorre fare molta attenzione e soprattutto avere tanta pazienza. Un tempo questo tipo di procedura era abbastanza ordinaria, nel senso che un pò tutte le famiglie si dedicavano a questa ricetta; oggi invece è più raro fare deliziose e saporite olive in salamoia anche perchè le olive probabilmente sono di meno e perchè si preferisce acquistarle e non produrle. Non c’è dubbio tuttavia che c’è una bella differenza tra le olive comprate e quelle fatte in casa con una ricetta che spesso nelle famiglie si tramanda di generazioni in generazioni.
Pere fare deliziose e saporite olive in salamoia si possono utilizzare sia olive di produzione propria sia olive di cui si conosce la provenienza, sicuri naturalmente di poter avere una buona riuscita in termini di qualità.
E’ bene precisare tuttavia che in ogni luogo si avranno delle ricette diverse che sono influenzate dalle abitudini culinarie locali, ma non per questo una è per forza migliore o peggiore dell’altra: molto dipende dai gusti.
Per fare deliziose e saporite olive in salamoia si possono utilizzare sia olive nere sia verdi: il risultato sarà sempre all’altezza.
Bisogna mettere le olive in un contenitore abbastanza capiente e riempirlo di acqua. Procedere a questo punto con il sale tenendo presente che per ogni litro di acqua bisogna metterne almeno un cucchiaio.
Le olive vanno lasciate in acqua per almeno una settimana procedendo a cambiarla giornalmente. Solo dopo questo tempo cacciare le olive e stenderle per farle asciugare.
Bollire poi un litro di acqua con sale per fare la salamoia. Mettere a questo punto le olive e la salamoia nei vasetti appositi cercando di chiuderli il più ermeticamente possibili.
Per fare deliziose e saporite olive in salamoia eseguite questa procedura, aspettare almeno una settimana prima di aprire i vasetti. Il risultato sarà sorprendente.