Home COME FARE PER Come eliminare i pidocchi e uova dal capo

Come eliminare i pidocchi e uova dal capo

Purtroppo regolarmente, nel corso dell’anno, si sentono notizie di scuole in cui ci sono stati casi di infestazione da pidocchi del capo, chiamata anche pediculosi.

Come scegliere la scuola giusta

Dato che i pidocchi si trasmettono solo da persona a persona o tramite l’uso di oggetti della persona infestata, come pettini, sciarpe, berretti, cappelli, asciugamano, molto spesso, anche se si possono eliminare facilmente, sono causa di disagi e di forte imbarazzo in noi genitori, che certo non vogliamo passare, né far sembrare i nostri figli, persone poco pulite.

Quindi vediamo come eliminare i pidocchi definitivamente

Visto che il sintomo principale della presenza di pidocchi è il prurito, se notiamo che nostro figlio si gratta spesso la testa, sarebbe il caso di fare un controllo. Dato che il pidocchio si sposta con gran rapidità e non è facile individuarlo, cerchiamo le uova (lendini), che si attaccano fermamente ai capelli vicino alla radice. Il colore del lendine va dal giallo chiaro al marrone chiaro. E’ consigliabile usare una lente di ingrandimento e soprattutto controllare attorno agli orecchi e la parte posteriore del collo.

Se si trovano pidocchi o lendini, li si può uccidere con uno shampoo, una crema o una lozione speciale. Per impedire che si propaghino,  è consigliabile  fare il trattamento contemporaneamente a tutti quelli che ne sono infestati. Quindi controllate tutta la famiglia prima di iniziare il trattamento. Ma fate attenzione a seguire le istruzioni d’uso del prodotto, poiché per eliminare i pidocchi, questi prodotti contengono piccole dosi di insetticida.

Altro aspetto importante è aspirare i materassi e lavare e asciugare almeno per 20 minuti in una asciugatrice le lenzuola, coperte e abiti delle persone infestate dai pidocchi.

Ovviamente, se trovate dei pidocchi non fate usare ai vostri figli e alle altre persone infestate oggetti come pettini o spazzole. Se possibile, fate dormire i bambini in letti separati.

Quindi non facciamoci prendere dal panico se scopriamo che nostro figlio ha preso i pidocchi, ma affrontiamo il problema per tempo e nel modo giusto.