I capelli sono un organo che se salvaguardato può donare a chiunque un certo fascino. Sapere come curare i capelli diventa un vantaggio, perché un buon trattamento può garantire alla nostra chioma lucentezza, morbidezza e una vistosità che va a influire sul nostro benessere generale. Magari presi dai nostri pensieri non facciamo caso alle condizioni del nostro capello, il quale può apparire secco, grasso, sfibrato, pieno di doppie punte. O può succedere di accorgerci in ritardo che il nostro cuscino è cosparso di capelli. Tanti sono quindi i fattori che ci portano a pensare che anche i capelli hanno bisogno di cure.

Come curare i capelli: casi principali d’intervento
Per capire come curare i capelli è necessario esaminare alcuni casi importanti:
- Secchezza. Potremmo considerarne due tipi: una generale e una specifica. Quella che definiremmo generale consiste nella poca secrezione di sebo, la sostanza che protegge e lubrifica il capello prodotta dalle ghiandole sebacee. Come fosse olio, permette di pettinare i capelli senza fastidiosi intrecci. Ecco che troppo poco sebo porta il capello a seccarsi e a spezzarsi nel momento in cui cerchiamo di pettinarlo. Quella che definiremmo specifica si verifica al contrario quando il sebo e il sudore, prodotto invece dalle ghiandole sudoripare, sono in eccesso. In questo caso le due sostanze si accumulano alla base del capello e la secchezza si manifesta verso la punta. Quindi è un caso di secchezza indotta e localizzata.
- Grassezza. Questa si manifesta a causa del troppo sebo prodotto con il rischio di indurre la secchezza.
Dunque l’intervento, ovvero la cura, si rende necessario quando manca un equilibrio nella produzione di sebo e sudore. Se la secrezione manca o è esagerata, in entrambi i casi c’è il rischio che il capello si rovini al punto di cadere.
Come curare i capelli: casi secondari d’intervento
Gli altri casi che portano a riflettere su come curare i capelli riguardano la sfera ambientale o esterna:
- Uso sconsiderato della piastra o del phon.
- Abuso dei prodotti per la colorazione o dei trattamenti di decolorazione e permanente.
- Capelli esposti a lungo al sole, al vento, alla pioggia e all’inquinamento.
- Una scorretta alimentazione e una vita spesso sotto stress.
Come curare i capelli: soluzione
Quindi la soluzione dipende dai casi appena affrontati. Seguendo con costanza le abitudini giuste la chioma manterrà per lungo tempo una certa densità e lucentezza:
- Cominciamo, ad esempio, a ridurre l’uso di detergenti aggressivi o di dispositivi che scaldano troppo il capello. Tipo regolando il phon a temperatura tiepida quando sentiamo calore eccessivo. Infatti, la temperatura elevata stimola la sudorazione con le conseguenze viste sopra.
- Usiamo degli spray agli oli vegetali sui capelli secchi, avendo cura di massaggiare fino alle punte.
- Usiamo delle creme leggere quando il capello è più fino e lungo. Così si evita di appesantirlo.
- Anche le acconciature troppo complesse, oppure le mollette e gli elastici sistemati lungo tutta la chioma tendono a sfibrare e a spezzare il capello. Per cui non abusatene.
- Applichiamo delle maschere o degli impacchi a base di piante astringenti sui capelli grassi. In questo modo ridurremo la produzione di sudore e sebo.
Come mi sentirò?
In ogni caso, quel fastidio causato dalla forfora, da quelle crosticine che si erano formate a causa di sudore, sebo e detriti vari tenderà a ridursi se non a scomparire. Mangiando più vitamine e sali minerali avrò anche contribuito a curare i capelli dall’interno.