Home COME FARE PER Come aumentare le visite al sito o ad un articolo scritto su...

Come aumentare le visite al sito o ad un articolo scritto su un Paid to write

Come aumentare le visite al sito o ad un articolo scritto in un paid to write? Sia che tu vuoi aumentare le visite al tuo blog sia ad un articolo scritto in un paid to write dovresti conoscere questi piccoli trucchetti per aumentare la visibilità dei tuoi articoli.

Come aumentare le visite al sito
Il tuo obbiettivo è ottimizzare i tempi di condivisione di un articolo raggiungendo il numero massimo di persone potenzialmente interessate

 

Guadagnare online scrivendo con il paid to write (pagati per scrivere) è una realtà ormai consolidata nel web odierno, grazie alle tantissime piattaforme disponibili e ai diversi metodi di guadagno, trovare quello che fa per noi è abbastanza semplice.

RubricaNews è un Paid to write che da la possibilità ai propri collaboratori di guadagnare online scrivendo, basando il pagamento degli articoli sul numero di visite uniche che l’articolo è capace di generare. Una domanda molto frequente che mi viene posta è Come aumentare le visite ad un articolo scritto su un paid to write? 

In questo articolo voglio concentrarmi sulle tecniche migliori per aumentare le visite al tuo articolo e di conseguenza aumentare i tuoi guadagni su un qualsiasi paid to write.

Tralascio l’aspetto dell’ottimizzazione SEO che richiedono conoscenze più approfondite, almeno su questo sito (Rubricanews) l’ottimizzazione SEO viene fatta dalla redazione, possiamo dimostrare con i fatti che gran parte dei nostri articoli dopo pochi giorni sono tra la prima e la terza pagina su google per una specifica keyword.

Prima di iniziare vorrei fare una premessa. E’ inutile scrivere un articolo da premio nobel se nessuno può leggerlo, a meno che tu sia abbastanza famoso non verranno sicuramente nemmeno a cercare i tuoi articoli. Quindi prima di lanciarti nel guadagnare online scrivendo scendi dal piedistallo e impara a fare del buon social marketing.

Le piattaforme social che tratterò sono quelle di più facile utilizzo, e prevedono un applicazione post pubblicazione di massimo 5 minuti. Hai impiegato un ora per scrivere un articolo è ora non vuoi perdere 5 minuti per condividere il tuo articolo?

Aumentare le visite con Facebook

aumentare visite all'articolo di un blogGiornalmente milioni di persone si connettono su Facebook, se noi andiamo a sfruttare questo social nel giusto modo possiamo aumentare notevolmente il numero di visite ai nostri articoli. Condividere un articolo su Facebook non è sufficiente, al massimo possiamo raccogliere un centinaio di visite proprio se l’articolo e interessante. Come condividere l’articolo fa la differenza…

Quanto condivi un articolo per aumentare le visite, non limitarti a condividerlo semplicemente ma aggiungi qualche piccolo dettaglio per aumentare il numero delle visualizzazioni.

#1 Tagga più persone possibili nel post

Puoi taggare amici che magari sai quasi per certo che apprezzano una certa categoria di articoli. Ad esempio se ho amici che sono appassionati di android e io scrivo articoli su questo argomento, perché allora non taggarli?

Confrontando i dati tra una condivisione normale e una con diverse persone taggate vedremo che il numero di visualizzazioni con l’ultimo metodo aumentano anche del 400%. In base alla mia esperienza ho notato che se un articolo viene condiviso con la tecnica del Tag il numero di visualizzazioni e di visite all’articolo da Facebook aumentavano notevolmente.

Ovviamente usate questa tecnica con criterio, non taggate persone che non sono minimamente interessate al vostro argomento perché finiranno per eliminarvi dalla loro timeline.

#2 Crea interesse verso il contenuto

Hai taggato delle persone che sono potenzialmente interessate all’articolo, ora devi incuriosirli cercando di coinvolgerli. In questo caso è sufficiente una piccola domanda o parere in merito al post per suscitare maggiore interesse da parte non solo di chi è taggato ma anche da parte di tutti quelli che si vedono comparire il post nella loro timeline.

Aumentare le visite all'articolo di un blog

Questo perché quando tagghi una persona in un post, compare sia nella tua timeline che nella sua, a sua volta il post compare nella timeline degli amici in comune più nella timeline di chi mette “mi piace” o commenta il post.

Condivisione semplice sulla tua bacheca    Condivisione con Tag e Domanda 
Visibilità: I tuoi amici Visibilità

  • I tuoi amici
  • Gli amici delle persone taggate
  • Gli amici di chi commenta o mette mi piace al post.

#3 Aumentare le visite con una Pagina Facebook oppure con un gruppo

Quando mi sono avvicinato per la prima volta al paid to write, non conoscevo queste tecniche e davo la colpa alla qualità dell’articolo oppure al sito.

Se scrivi abitualmente su internet, crea un tuo angolo personale, sara anche vero che scrivi sul sito di un altro ma quando inizierai a scrivere su un blog tutto tuo come farai ad attirare nuovi visitatori?

Utilizzare una pagina Facebook oppure un gruppo pubblico può aiutarti a creare una tuo spazio personale, dove i tuoi seguaci apprezzeranno e seguiranno i tuoi contenuti e non il nome del sito, questa è una differenza abissale nel aumentare le visite al proprio articolo e non al blog per cui scrivi.

Ovviamente la pagina Facebook deve esser attinente ai tuoi contenuti anche se questo non è obbligatorio. Ci sono tante pagine Facebook che condividono anche articoli di altri siti per aumentare il coinvolgimento, quindi non vedo perché non potresti farlo tu.

Aumentare le visite ai tuoi articoli con Facebook può essere una strada efficace se fatta con le giuste tecniche. Sicuramente non aumenterai le visite condividendo un articolo sulla tua bacheca senza almeno un pensiero personale, non dimenticatevi che i social sono basati su interazioni personali non sul marketing.

Aumentare le visite al tuo articolo con Twitter

aumentare le visite con twitter

Twitter è un altra piattaforma social dove possiamo trovare persone interessate a quello che scriviamo. Anche in questo caso pero limitarsi a condividere un articolo con un twitt è inutile. Le dinamiche di Twitter sono leggermente diverse da Facebook, ma il succo del discorso è lo stesso  “ottimizzare i tempi di condivisione di un articolo raggiungendo il numero massimo di persone potenzialmente interessate”.

twit8
Un chiaro esempio di come NON condividere un Articolo

 

Iniziamo con le regole base:

#1 Condividere un articolo con un Titolo emozionale

Quanto condivi un articolo su Twitter non limitarti a pubblicare il titolo con il relativo link, ma cerca di sfruttare i 140 caratteri nel migliore dei modi.

Per prima cosa modifica se possibile il titolo del post; se il tuo articolo è intitolato  << Come perdere 2 chili in una settimana >> quando andrai a condividerlo prova a modificarlo in << La dieta delle star, come ho perso 2 chili settimana senza sacrifici!>>

Vi ricordo nuovamente che i social sono basati su interazioni tra essere umani, quindi dovete sfruttare le “emozioni” quando condividete un articolo.

Ovviamente questa regola vale un po per tutti gli argomenti, ad esempio:

Titolo articolo: Come ritrovare il tuo cellulare android con l’app Gestione dei dispositivi Android

Titolo emozionale: Hai paura di perdere il tuo cellulare #Android? Ecco l’app che te lo farà ritrovare!

PS: un ottimo servizio per risparmiare caratteri su Twitter riducendo la lunghezza del permalink lo trovi qui su google

#2 Condividere un articolo con gli Hashtag 

Gli Hashtag sono utilizzati principalmente come strumenti per permettere agli utenti del web di trovare più facilmente un messaggio collegato ad un argomento e partecipare alla discussione, ma anche per incoraggiare a partecipare alla discussione su un argomento indicandolo come interessante. Sostanzialmente, sono dei collegamenti ipertestuali che fungono da etichette. Fonte wikipedia

Questi dovranno essere inseriti nel titolo in modo da raggiungere direttamente persone interessate al nostro argomento.

Il titolo di prima diventerà:

La #dieta delle star, come ho perso 2 chili settimana senza sacrifici! << link all’articolo>> #dimagrire

Per gli Hashtag puoi sfruttare il servizio offerto da Twitter nella sezione Tendenze, se il tuo articolo parla di un argomento di tendenza non solo aumenterai il numero di visitatori ma anche il numero di persone che retwitterà il tuo articolo ti aiuteranno ad aumentare la popolarità con conseguente aumento di followers e visite. L’argomento Hashtag è molto più complesso di quanto pensate, un ottimo strumento per sfruttare e utilizzare gli hashtag lo trovi su topsy.com

#3 Condividere un articolo con le Immagini

Abbiamo creato un titolo che attira l’attenzione degli utenti, abbiamo inserito gli hashtag giusti per l’argomento trattato questo basterà ad aumentare le visite al nostro articolo?

Mi dispiace ma devi ancora aggiungere una cosa, l’immagine.

Un immagine accattivante e rappresentativa dell’argomento trattato nel tuo articolo attireranno ancora di più l’attenzione dei lettori.

Un tweet tra i 100 e i 115 caratteri ha il 34% di possibilità in più di essere retwittato . Secondo il ricercatore, anche gli #Hashtag sono importanti, infatti un tweet con una o più hashtag ha il 55% delle possibilità in più di essere retwittato. 

Ultimo punto su cui si concentra Zarrella sono le immagini. Dopo aver analizzato i diversi modi di condividerle su Twitter, ha realizzato che un’immagine può aumentare del 94% le probabilità di essere retwittati.

Ovviamente questo non lo dico io ma puoi leggere la fonte originale scritto da uno dei massimi esperti di Twitter  cliccando qui >>Usare le immagini per aumentare i retweet

Il risultato finale sara questo!

Come aumentare le visite su twitter

 

#4 Come automatizzare i tuoi twitt 

Su Twitter vengono condivise migliaia di informazioni, quindi condividere il tuo articolo una sola volta ti permetterà di esser presente nella timeline dei tuoi follower giusto il tempo che altri twitt ti spazzano dalla loro visuale.

Inoltre, anche l’orario di pubblicazione ha il suo notevole ruolo. Ora ti starai domandando “ma devo essere 24 ore al giorno davanti al PC per pubblicare i miei articoli?”

La risposta è NO!

Prima di continuare ti chiedo se magari puoi premiare il mio lavoro con un mi piace o con una piccola condivisione su Twitter, sarebbe un modo davvero carino per ringraziarmi. Io per prima ti ringrazio per la divulgazione.

 

Esiste un bel servizio che ti permette di programmare i tuoi twitt anche mentre dormi o sei a lavoro, quindi perché non sfruttarlo?

Il sito in questione si chiama Hootsuite, grazie a questo servizio potrai programmare i tuoi twitt anche per una settimana. Vediamo come farlo.

aumentare le visite con hootsuite

Andiamo sul sito hootsuite.com ci troveremo davanti questa schermata. Noi accediamo con il nostro profilo twitter.

Aumentare le visite con twitter
Pagina principale di Hootsuite

 

In questa schermata diamo l’autorizzazione al sito per accedere al nostro profilo “Autorizza App”

Aumentare le visite con twitter

Una volta entrati nel vostro profilo, possiamo cliccare su Componi messaggio:

hotsuite3

Da qui possiamo inserire il titolo del nostro articolo il link e l’immagine, poi clicchiamo sull’icona a forma di calendario per programmare la pubblicazione a nostro piacere.

hootsute4

Per gli articoli migliori consiglio una media di pubblicazione di 2 ore riducendo il range tra le 14 alle 18 che sono gli orari di maggiore affluenza. Se avete un numero di followers elevato puoi ridurre la media di twitt anche a 30 minuti.

Il risultato della nostra pubblicazione sara questo:

Come aumentare le visite su twitter

 

Ovviamente Hootsuite permette di fare tantissime altre cose, io voglio indicarvi in questo articolo come aumentare le visite ai vostri articoli in maniera facile e veloce.

Questo servizio è anche presente sotto forma di app nel play store, cosi anche quando non sarai a casa potrai tenere tutto sotto controllo ;-) Per scaricarlo vai qui

Questa sola funzione può aiutarti ad aumentare il numero di followers e  visite al vostro articolo in maniera esponenziale perdendo solo 5 minuti di tempo per ogni articolo.

Vuoi guadagnare online scrivendo o no? Se questa è la tua intenzione devi imparare a ottimizzare il tuo tempo! Condividere un articolo nei social deve essere un abitudine e non un eccezione soprattutto quando cerchiamo di guadagnare da 3 o 4 pubblicazioni settimana.

Siamo arrivati al termine di questa piccola guida su come aumentare le visite ai tuoi articoli, prima di lasciarvi voglio riassumere in breve cosa fare dopo che un vostro articolo è stato pubblicato.

  • Condividilo su Facebook taggando delle persone che in qualche modo possono essere interessate al vostro articolo.
  • Condividilo su Twitter sfruttando gli hashtag e le immagini per aumentare il numero di visitatori.

Se tu conosci altri metodi per aumentare le visite ad un articolo perché non ne parliamo qui sotto nei commenti?