Con l’aperitivo o con il dessert? Come deve essere la temperatura ? Ecco una piccola guida per gustare al meglio lo spumante.

Salute! Senza un bel brindisi non sarebbe una vera festa. Così come non sarebbe Capodanno o Natale senza bollicine. Prima di scoprire la guida su come apprezzare al meglio lo spumante, conosciamo la differenza tra Champagne e Spumante.
Uno champagne è un vino effervescente ottenuto con il metodo classico, detto “champenoise” ovvero fermentato in bottiglia, che può essere elaborato solo a partire da tre uve, il Pinot nero, il Pinot Meunier, e lo Chardonnay, coltivate nella regione della Champagne a nord di Parigi.
Uno spumante invece è un vino effervescente generico ottenuto secondo differenti metodi di lavorazione a partire da diverse qualità di uve, coltivate in tutto il mondo. Un vino spumante può essere molto differente per origine, tipologia, e altre caratteristiche.
MINI-GUIDA
LEGGERE L’ETICHETTA Leggi sempre l’etichetta. Oltre alle informazioni obbligatorie, possiamo trovare indicazioni sul produttore, su come servire il vino al meglio e consigli sugli abbinamenti;
GLI ABBINAMENTI Lo spumante secco è un vino che si accosta bene a molti cibi, tranne che ai dolci. E’ ottimo con aperitivi, piatti a base di pesce, frutti di mare, carni bianche, formaggi e verdure;
LA CONSERVAZIONE Gli spumanti vanno conservati al buio, a una temperatura costante tra i 10 e i 14° C e umidità al 70%, in posizione orizzontale. Gli spumanti in genere non sono adatti all’invecchiamento;
IL BICCHIERE GIUSTO Gli spumanti secchi vanno serviti nei bicchieri di calice dal gambo sottile e dalla forma allungata, perchè permette alle bollicine di risalire verso l’alto in modo uniforme e continuo;
SEMPRE FRESCHI Al momento di servire lo spumante, la temepratura ottimale è in genere 6-10 °C. E’ importante prelevare la bottiglia almeno un’ora prima e raffreddarla in frigorifero;
SPUMANTE AVANZATO Se vi è avanzato lo spumante, richiudetelo con l’apposito tappo per impedire la dispersione delle bollicine. Conservato in frigorifero lo spumante può essere consumato entro 3 giorni.