Come acquistare su Internet in modo sicuro
Internet offre tantissime opportunità per acquistare su internet a prezzi più bassi dei negozi tradizionali, ma non sempre questi shop online sono affidabili e sicuri per i nostri dati. In questo articolo vediamo qualche consiglio per eseguire gli acquisti su Internet in completa sicurezza.

Ormai anche in Italia il commercio tramite Internet si è diffuso tantissimo, non c’è motivo per cui non approfittarne. Inoltre, imparando come acquistare su Internet potrai trovare proprio gli oggetti che cerchi senza doverti accontentare di quello che trovi sugli scaffali dei negozi.
Come acquistare su Internet in modo sicuro
#1 Controlla che il tuo browser sia aggiornato all’ultima versione
Ogni giorno nascono nuove minacce per la tua sicurezza e vengono identificate vulnerabilità che rendono il tuo browser una potenziale porta d’ingresso per malintenzionati di ogni tipo. Per questo è importante avere un browser sempre aggiornato.
#2 Scegliere sempre siti certificati
Se il sito da cui vuoi acquistare un prodotto non è molto conosciuto, controlla almeno che sia certificato da un’autorità come TRUSTe, Norton Secured o VeriSign. Si tratta di istituzioni che si incaricano di controllare i siti web e di validarne l’affidabilità, prima di acquistare è sempre bene informarsi sul venditore la prassi migliore è fare una breve ricerca della società sui vari motori di ricerca o presso i vari siti di comparazione dei prezzi o sui social network; potrebbe risultare efficace chiedere un consiglio ai propri amici o parenti e la loro possibile esperienza con tale venditore.
#3 Accertarsi della presenza del protocollo SSL
I siti su cui acquistiamo online devono mostrare i certificati di sicurezza e devono rispettare la protezione dei dati: proprio per questo motivo è necessario porre attenzione sulla barra di navigazione in alto dove deve essere presente la scritta https://www… e non http://www…; qui è necessario che deve essere presente l’icona del lucchetto chiuso posta in basso a destra sulla barra di navigazione.
#4 Utilizzare password sicure
Durante la fase di registrazione sulla form del negozio online è necessario optare per password sicure e molto difficili da indovinare, ovviamente cercando di non impiegare parole di uso comune.
E’ di norma utile prestare attenzione ai dati che vengono richiesti ma, di norma, per gli acquisti online non sono assolutamente richiesti dati personali come la password, il PIN o le credenziali per accedere al proprio conto corrente. Fatto il log-in e navigato sul sito è bene sempre fare il log-out alla fine, questo lo consigliamo soprattutto quando usato un pc di un internet point.
#5 Cercare il sito su siti di recezione
Prima di acquistare su internet consigliamo di cercare su i diversi siti presenti in google una recensione di affidabilità del sito, ovviamente il feedback presente magari sul sito può essere uno spunto ma visto che possono essere truccati e meglio andare su siti come ciao.it e simili.
#6 Guardare sempre le condizioni di vendita
Guardare le condizioni di vendita e ancora di più le caratteristiche del prodotto e assicurarsi che sia garantito il diritto di recesso; controllare le modalità, i tempi di restituzione o anche di ritiro dell’oggetto, le tasse, le relative spese di spedizione e le varie modalità di pagamento. Si consiglia di scegliere sempre spedizioni tracciabili e assicurate. Come sistema di pagamento optare per Paypal e tenere sempre traccia delle transazioni che vengono eseguite per gli acquisti su Internet.
Adesso che sai le regole generali per acquistare online non ci resta che augurarti un buon shopping!!