Home SALUTE Cibo: 5 motivi per cui mangiamo piu’ del dovuto

Cibo: 5 motivi per cui mangiamo piu’ del dovuto

Complice la compagnia e il buon cibo mangiamo troppo non solo durante le feste, ma durante tutto l’anno: ecco perché

5 motivi per cui mangiamo più del dovuto

Tenere sotto controllo il senso di sazieta` e un’errata convinzione che noi tutti ci facciamo. In realtà ci accorgiamo di aver superato il limite solo dopo aver fatto i conti con la bilancia. Ma cosa ci spinge ad abbuffarci oltre ogni limite? ecco i 5 motivi per cui mangiamo più del dovuto:

1) le porzioni: Mangiare  con gli occhi non e` un modo di dire: l’aspetto visivo condiziona il nostro senso di sazieta`. Sappiamo infatti che i piatti molto grandi, sembrano mezzi vuoti per via della grandezza e incoraggiano a fare il bis.

2) le distrazioni: spesso pranziamo o ceniamo davanti la tv, magari mentre cerchiamo la nostra serie preferita, o chattiamo sui social. Tutte queste attivita` distolgono la nostra attenzione interferendo con il gusto di apprezzare il cibo. Tendiamo cosi ad abbuffarci e non essere consapevoli.

3) la varieta: solitamente dopo aver mangiato una porzione di cibo ci stufiamo molto presto. La varietà nella scelta delle portate non fa’ che aumentare il nostro appetito e il palato è continuamente stuzzicato. Studi in merito hanno dimostrato che avere a disposizione diverso cibi a tavola porta ad assumere una quantità 4 volte superiore rispetto al normale: il classico esempio del buffet.

4) la compagnia: il pasto condiviso con un gruppo di buon amici, e’ un fattore sociale molto forte che aumenta il nostro consumo di cibo. Mangiare in compagnia tende a farci abbuffare di piu’, perche’ le scelte di consumo della compagnia influiscono sulle nostre, rendendo il cibo perfino più buono.

5) l’alcol: l’alcol oltre a ridurre la percezione e l’autocontrollo rende alcuni alimenti maggiormente appetitosi e diminuisce il senso dell’interocezione: ovvero la consapevolezza delle informazioni “interne” quali il respiro, il senso di fame e sazieta’, ma anche la cognizione del dolore e delle altre emozioni.

In conclusione per  non cedere alle abbuffate durante l’anno e ritrovarci a combattere i chili di troppo, bisogna evitare distrazioni a tavola e imparare a servire il cibo in porzioni piu’ piccole cosi da moderare cio’ che assumiamo senza rinunciare al piacere.