Home SALUTE Brufoli: cause e rimedi naturali

Brufoli: cause e rimedi naturali

Come-eliminare-i-brufoli-dal-viso

I brufoli infiammazioni cutanee, sono l’incubo di molti giovani più o meno adolescenti, i quali si ritrovano a combattere con antiestetici brufoli, spesso con il risultato di aggravare l’infiammazione. Ma quali sono le cause e i rimedi?

Cause dei brufoli

Aldilà dell’alimentazione scorretta che gioca un ruolo secondario, una delle cause principali della comparsa dei brufoli, è l’evoluzione ormonale, un aumento degli ormoni durante la fase adolescenziale. Tra gli ormoni sessuali, i responsabili sono gli androgeni, ormoni maschili, presenti anche nell’organismo femminile, che producono gli ormoni femminili, gli estrogeni. Tali ormoni accrescono le ghiandole sebacee, di conseguenza un aumento della produzione di sebo, favorendo il terreno per la proliferazione dei batteri. Tuttavia gli ormoni non sono gli unici responsabili della formazione dei brufoli, perchè influisce una predisposizione genetica, l’assunzione di alcuni farmaci a base di androgini e a base di cortisone.

Un’altra causa è la fase pre-mestruale. Lo sbalzo ormonale è una delle cause più frequenti  di comparsa dei brufoli. Passata la fase mestruale, generalmente i brufoli scompaiono. E’ una situazione abbastanza comune, non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Altre cause possono essere l’utilizzo di cosmetici inappropriati, una detersione aggressiva quindi errata, un’eccessiva esposizione ai raggi UV, e una situazione di stress psicofisico.

RIMEDI NATURALI CONTRO I BRUFOLI

I rimedi per eliminare i brufoli sono molti, l’importante è non usare dei prodotti aggressivi che andrebbero a peggiorare la situazione. Per tale motivo ci concentreremo sui rimedi naturali che contrastano l’infiammazione, stando certi di non peggiorarla ulteriormente. L’argilla è un ottimo rimedio per purificare la pelle, eliminando tossine e batteri. Il bicarbonato è un’altro rimedio naturale efficace per la prevenzione e il trattamento dei brufoli. Altri rimedi naturali sono il miele e la cannella vere e proprie medicine, il primo è un’antibiotico, il secondo un’antisettico. Dalla natura un altrettanto rimedio naturale è il limone, antibatterico, in grado di contrastare il brufolo ed evitare la comparsa di sgradevoli cicatrici. L’aloe vera è una pianta altrettanto efficace perchè contiene molti principi attivi, e proprietà stringenti e antinfiammatorie.