Home SALUTE Leggere fà bene

Leggere fà bene

libri

Leggere fà bene. Se rientrate nella categoria amanti della lettura, ebbene sappiate che  leggere è un ottima abitudine per corpo e mente. Ecco i 4 benefici della lettura:

  •   Mantiene sano il cervello. Leggere fà bene al cervello, a dimostrarlo è una ricerca dell’università di Stanford, in California. Un gruppo di neurobiologi, ha effettuato la ricerca, chiedendo a degli studenti di  letteratura di leggere un romanzo di Jane Austin. L’obiettivo era capire quali fossero i benefici della lettura per la mente. Ebbene dallo studio è emerso che durante la fase di lettura, nel cervello affluisce una maggior quantità di sangue, permettendoci di stimolare l’attività celebrale, e ancor di più rallentare lo sviluppo dell’alzheimer e della demenza senile.
  • Aiuta a ridurre lo stress. Leggere un libro, immedesimarsi nelle storie, immaginare di essere il protagonista, sono le emozioni che proviamo quando leggiamo un libro. Leggere è un attività rilassante che ci consente di far spazio ai nostri sentimenti lasciando da parte quei pensieri che quotidianamente ci offuscano la mente. La lettura è in grado di ridurre lo stress,  la nostra mente è trasportata in un altro luogo.
  •  Aiuta ad essere empatici. I libri hanno il potere di farci riflettere sul comportamento altrui,  essere capaci di vedere e comprendere il punto di vista altrui. Una sana lettura ci aiuta a entrare in sintonia con il prossimo, interprentandone comportamenti, gesti ed espressioni.
  • Amplia le nostre conoscenze sul mondo. Si scoprono nuovi vocaboli e informazioni che potrebbero rivelarsi utili nella vita. Più si conosce e più si ha maggiore consapevolezza nell’affrontare ogni sfida.