Home SALUTE Il metodo Pilates per stare in forma

Il metodo Pilates per stare in forma

Un esercizio di Pilates
Un esercizio di Pilates

Il metodo Pilates è una disciplina alternativa al “solito” modo di fare esercizi in palestra. Si tratta infatti della combinazione di yoga, danza e ginnastica. Ma vediamo come nasce.

La nostra vita quotidiana è sempre più caratterizzata da “strumenti” che ci fanno muovere sempre meno e che ci spingono pertanto a una vita più sedentaria: l’auto, il computer, l’ascensore, ecc. Ciò non è certo un bene perché il movimento continuo del nostro corpo è una regola fondamentale per rimanere sani e in forma! Fare esercizio in modo costante non significa necessariamente praticare uno sport a livello professionale. Il movimento costante può essere dato da una semplice attività quotidiana che ci permette di muovere tutto il corpo; pertanto, potrebbe anche essere quello di salire e scendere le scale, fare passeggiate a piedi per almeno 30 minuti al giorno, e così via. È importante scegliere di praticare un’attività motoria giornaliera conforme all’età, al peso e alla forza muscolare. Questa attività dovrebbe essere basata anche sulle nostre preferenze, perché così ci sentiremmo più motivati a svolgerla con costanza. Se si vuole andare in palestra, si può scegliere di praticare una delle tante discipline che si basano su filosofie provenienti dall’Oriente e che mirano a migliorare l‘integrazione tra corpo e mente. Una di queste è il metodo Pilates. Il termine “Pilates” indica un metodo che impiega una serie di esercizi a terra per aumentare la forza e l’elasticità, la resistenza e la concentrazione.

Joseph Hubertus Pilates (1883-1967) era nato in Germania, vicino Dusseldorf. Egli si trasferì in America e lì iniziò con la moglie Clara uno studio per codificare la sua tecnica. Il metodo Pilates è una tecnica di grande precisione che mira ad ottenere il benessere del corpo e della mente allo stesso tempo. Esso tonifica e snellisce efficacemente l’intero corpo, agendo sui muscoli posturali, rendendo il corpo più tonico e armonioso. La tecnica del Pilates può insegnarci ad eseguire movimenti corretti e a mantenere una postura corretta nelle nostre attività quotidiane. Fare il Pilates significa compiere movimenti allo stato puro, in cui il corpo è lasciato libero di fluire ed è guidato dalla mente. È un esercizio che richiede una grande coordinazione.
La tecnica del Pilates non si limita a semplici esercizi di ginnastica, ma è un approccio globale alla vita. Esso combina la concentrazione e la respirazione con l’esercizio fisico, dando origine a una disciplina che si rivela un nuovo stile di vita.

Ecco perché il metodo Pilates (così come altre discipline orientali) può rivelarsi un’alternativa rilassante e salutare al nostro tran tran giornaliero fondato molto spesso sulla sedentarietà o comunque su movimenti molto standardizzati.