I BENEFICI DEI 5 CEREALI
I cereali da sempre sono i prodotti tipici della dieta mediterranea, particolarmente ricchi di sostanze nutrienti per la salute. In particolare parliamo dei 5 cereali AVENA, ORZO, MAIS, FRUMENTO, RISO e dei suoi relativi benefici.
L’AVENA
L’avena anticamente era diffusa in zone dell’Europa settentrionale quali Scandinavia, Russia, Scozia e Germania. L’avena era molto apprezzato dai popoli nordici, perché resiste a temperature rigide.
BENEFICI DELL’AVENA:
- Ricca di cellulosa, sali minerali, fibre, proteine, grassi insaturi, acidi grassi essenziali e ferro.
- Favorisce l’eliminazione del colesterolo cattivo, prevenendo l’arteriosclerosi.
- Ha un’azione diuretica, e la crusca è preziosa per l’intestino pigro.
- L’avena è un ottimo aiuto in caso di depressione, stanchezza, ansia.
- L’alta percentuale di fosforo e calcio, rende l’avena particolarmente adatta ai giovani in fase di sviluppo, durante la gravidanza e l’allattamento.
L’ORZO
L’orzo è uno dei cereali più antichi, coltivato fin dal 7 Millennio a. C. in Medio Oriente.
BENEFICI DELL’ORZO:
- L’orzo è molto nutritivo, ricco di amido, proteine, zuccheri, sali minerali tra i quali calcio fosforo, ferro, potassio, silicio e vitamine A e vitamina B1, B2.
- La freschezza rende l’orzo un ottimo alleato contro le infiammazioni intestinali, reni e apparato respiratorio.
- Uno dei benefici dell’orzo è la presenza di fosforo è utile per chi svolge attività intellettuali, in caso di nervosismo, stress.
- Inoltre l’orzo è un cereale adatto in caso di cistite, colite, intestino pigro, pressione bassa e stati febbrili.
Il MAIS
Il mais utilizzato in tempi antichi dalle popolazioni Azteca, Inca, Mais, ha avuto un ruolo fondamentale nell’alimentazione.
BENEFICI DEL MAIS:
- Il mais contiene carboidrati, proteine, grassi insaturi, vitamine e sali minerali tra cui fosforo, ferro, potassio, e magnesio.
- E’ adatto per chi soffre di tiroide, rallenta il metabolismo.
- Rafforza l’apparato circolatorio, oltre che muscoli ed ossa.
- E’ particolarmente adatto per nervosismo e facile eccitabilità.
IL FRUMENTO
Il frumento è il cereale più diffuso fra tutti i cereali. Le prime coltivazioni risalgono nella pianura dell’Eufrate, attuale Iraq.
BENEFICI DEL FRUMENTO:
- Le proprietà del frumento sono innumerevoli. Fornisce proteine, grassi insaturi, vitamine, minerali ed enzimi.
- Il frumento svolge un’azione importante in quanto previene le malattie cardiovascolari, stimolando l’attività epatica.
- Inoltre è utile in caso di deperimento organico, eccessiva stanchezza, ed esaurimento nervoso.
- I benefici del frumento si evidenziano anche in caso di problemi di cattiva digestione.
IL RISO
Il riso è un cereale millenario. Risale sino a 5.000 anni fà, ed è originario dall’Asia Sud orientale.
BENEFICI DEL RISO:
- Il riso ha molti benefici. Contiene carboidrati, proteine, vitamine del gruppo B, e sali minerali, oligoelementi ed enzimi.
- E’ utile in caso di ipertensione, insufficienza renale, e cardiaca.
- Ha benefici in caso di saltuari problemi intestinali, colite, diarrea, e problemi gastroenterici.
- Il riso è facilmente digeribile, per tale motivo utile per alleggerire l’attività di stomaco e fegato.