Solitamente le unghie non vengono associate allo stato di salute generale, ma alcune volte il loro stato non va sottovalutato poichè può indicare la presenza di alcune carenze di nutrienti essenziali.
Questi problemi spesso possono essere risolti attraverso una corretta alimentazione e l’individuazione dei nutrienti di cui si ha una carenza. Altre volte lo stato delle unghie può indicare la presenza di altre patologie, vediamo quali:
Unghie fragili
Se si nota fragilità ciò può indicare la presenza di anemia o di problemi alla tiroide. In questi casi l’utilizzo di prodotti indurenti non sarà di alcun aiuto. Altre volte ciò può dipendere dalla presenza di funghi.
Variazione di colore
Spesso la variazione del loro colore può essere causata da funghi. Il colore deve essere solitamente rosato con mezzelune vicino alla base. Vediamo cosa possono indicare altri colori:
- Unghie verdi possono indicare un’infezione batterica
- Delle striature rosse possono indicare un’infezione alla valvola cardiaca
- Unghie blu indicano scarso ossigeno nel sangue
- Unghie bianche possono indicare anemia o patologie al fegato
Rottura
La continua immersione in acqua e l’elevato contatto con detersivi può causarne la rottura. Altre volte ciò può essere causato da carenze di vitamine.
Unghie spesse
Avere delle unghie più spesse del solito non è sinonimo di forza, ma potrebbe rappresentare una reazione allergica soprattutto in caso di assunzioni di farmaci.
Unghie concave
Se le unghie iniziano ad incurvarsi potrebbe esserci una carenza di ferro o altri tipi di malattie come patologie del fegato.
Righe
Le unghie devono essere lisce, quindi se presentano delle righe ciò potrebbe rappresentare un problema di salute come per esempio artrite infiammatoria o carenza di ferro.