Apple pay è la nuova tecnologia di pagamento per gli utenti del famoso apple. Come funziona? Vediamo di saperne di più
Tra le varie novità introdotte da Apple sbarca in Italia Apple Pay, un metodo innovativo destinato a rivoluzionare i sistemi di pagamento online. Apple Pay è una modalità che consente di effettuare pagamenti e saldare conti utilizzando il proprio i-phone o Apple Wacth, senza estrarre le classiche carte prepagate.

come funziona
Il sistema di pagamento Apple Pay funziona semplicemente avvicinando l’iphone ad una macchinetta Pos, purchè sia predisposta per carte e bancomat contacless e tenere premuto sul pulsante Touch Id. Tutto ciò è reso possibile in quanto sul display del terminale compare il numero della carta di credito che sarà utilizzata per il pagamento e l’utente può avvalersi delle tante carte salvate all’interno di Wallet. Per il momento Apple Pay supporta le carte di credito di tre istituti bancari: Unicredit, Carrefour, e Boon. Ma ne sono in arrivo altri entro la fine dell’anno.

Apple Pay può essere usato con Iphone 6 o superiore e Apple Watch e Mac, quindi sia che ci si trovi fuori che dalla scrivania di casa. Una procedura al passo con i tempi visto l’enorme cambiamento tecnologico.
Sicurezza
Quando si parla di pagamenti online, si pone il problema della sicurezza. Sappiamo che in rete esistono molti hacker capaci nel violare i sistemi di sicurezza. Ma Apple Pay precisano gli addetti ai lavori, usa un numero specifico del dispositivo del cliente e un codice di transazione univoco. I codici identificatici della carta (come le 16 cifre che identifica ogni carta di credito) non saranno mai utilizzate in fase di pagamento. Quindi i dati della carta non verranno mai memorizzati nè sullo smartphone nè sui server, nè tantomeno condivisi con i commercianti durante l’operazione.
Apple Pay inoltre non conserverà lo storico dei pagamenti effettuati dall’utente, ma metterà a disposizione una lista su Wallet comprendente gli ultimi acquisti realizzati. Il secondo livello di sicurezza è garantito dalla tecnologia touch ID. L’autorizzazione al pagamento sarà concessa solo in seguito alla scansione dell’impronta digitale dell’utente. Inoltre il sistema “trova il mio telefono” permetterà di bloccare il sistema di pagamento contactless nel caso in cui l’iphone, Apple watch, Mac o l’ipad venga rubato.
il mobile payment
Il mobile payment è una realtà in forte crescita a dimostrazione delle ultime novità in fatto di portafogli. Soprattutto Apple, grande attore in termine di tecnologia. E se apple si piazza al primo posto come trend, è molto probabile che anche Samsung Pay e Android Pay seguiranno l’esempio di Apple. Infatti stando alle ultime news, Samsung ha già messo in cantiere l’idea del pagamento tramite smartphone entro la fine del 2017. Molto forte sarà la risposta dei commercianti e delle banche desiderose di attrarre maggiori clienti.