La primavera per molti è sintomo di angoscia e ansia, in quanto provoca allergie. Per contrastare e prevenire i fastidiosi sintomi delle allergie, è possibile ricorrere agli antistaminici naturali.
Gli antistaminici sono dei farmaci che hanno il compito di contrastare, l’effetto dell’istamina, principale responsabile del fenomeno allergico. Gli antistaminici chimici, tuttavia hanno degli effetti collaterali che si presentano con capogiri, stanchezza e offuscamento della vista. Per tale motivo è meglio adottare un antistaminico naturale. Ovviamente prima di ricorrere all’antistaminico è necessario consultare il parere del proprio medico. A differenza dei normali farmaci, le sostanze naturali contenute negli antistaminici giocano d’anticipo, evitando il presentarsi delle allergie, intervenendo nelle fasi più alte dell’allergia. Non siete convinti? Date un’occhiata al sito www.lateoriadeltutto.it
ANTISTAMINICI NATURALI
Gli antistaminici funzionano in maniera semplice, attendono che si verifichi una reazione allergica per attaccare l’istamina. La medicina tradizionale invece funziona, prevenendo in anticipo qualsiasi tipo di reazione allergica, ma con tempi decisamente più lunghi. Perché faccia effetto, la cura deve avvenire almeno 2 mesi prima dell’arrivo dei sintomi. La prima cosa da fare per iniziare la cura a base di antistaminici naturali, è quello di riconoscere il sintomo per capire che tipo di rimedio eventualmente adottare. E’ fondamentale sottoporsi alle prove allergiche per poi iniziare la cura.
MA QUALI SONO GLI ANTISTAMINICI NATURALI CONTRO LE ALLERGIE? VEDIAMOLI:
- RIBES NIGRUM Un vero e proprio antistaminico naturale è il ribes nigrum, la pianta del ribes nero. Per anni il ribes nero è stato coltivato per uso alimentare, ma adesso l’interesse per questa pianta riguarda riguarda gli usi terapeutici. Si tratta di un macerato glicerico, preparato a partire dalla macerazione delle gemme fresche della pianta. Bisogna assumere 30 gocce tre volte al giorno. Questo tipi di antistaminico naturale riesce a controllare la reazione allergica come asma e allergia al polline.
- VIOLA TRICOLOR TINTURA MADRE Un altro alleato contro le allergie primaverili è il viola tricolor tintura madre. Si consiglia di assumere 50 gocce alla mattina e 50 la sera. E’ una soluzione naturale contro le reazioni cutanee come l’orticaria e ottimo anche per drenare la pelle.
- VITAMINA C La vitamina C contenuta in molti alimenti è un ottimo rimedio contro le allergie, un antistaminico naturale che oltre a contrastare le reazioni allergiche, svolge numerose funzioni per il benessere dell’organismo.
- TE’ VERDE Un antistaminico naturale ed efficace è il tè verde. Essa contiene infatti quercitina e catechina che contribuiscono a diminuire la istamina.
- ZENZERO, BASILICO, CAMOMILLA Altro rimedio naturale sono le piante aromatiche di zenzero, basilico e camomilla. Sono considerate utili in caso di allergia, poiché ricche di componenti in grado di prevenire o ridurre il rilascio di istamina. Risulta molto efficace bere acqua allo zenzero tutte le mattine.