Home Dieta e Fitness Anguria: benefici e proprieta’ nutritive

Anguria: benefici e proprieta’ nutritive

Temperature altissime di mezza estate? Caldo torrido e afoso? vi sentite stanchi e affaticati? Tranquilli un rimedio a tutto questo c’è! E ve lo offre il frutto estivo per eccellenza: l’anguria!

anguria

Benefici dell’anguria

L’anguria apporta all’organismo numerosi benefici. E’ composta dal 92 % di acqua e dall’8 % di zuccheri. Se consumata fresca o addirittura fredda, disidrata, disseta e permette di recuperare i sali minerali persi durante la sudorazione. Inoltre rinforza il sistema immunitario e ha proprieta’ antinfiammatorie. Grazie all’anguria il corpo viene dupurato e migliora l’aspetto dei capelli e della pelle; la circolazione e la solidita’ delle ossa risultano migliorate grazie alle sue proprieta’ benefiche.

l’anguria è ideale per combattere il gonfiore alle gambe contrastando l’accumulo di liquidi. Contiene vitamina C e potassio che svolgono un azione depurativa,rigenerante e disintossicante. Inoltre l’anguria è ricca di vitamina A fosforo e magnesio, calcio, sodio e combatte l’ipertensione e radicali liberi agendo contro l’invecchiamento cellulare.

cocomero

Anguria: proprieta’ nutritive

L’anguria  possiede valori nutrizionali sorprendenti, ideale per chi segue una dieta ipocalorica. Combatte la stanchezza e ha proprieta’ antitumorali.

I valori nutrizionali per 100 grammi di anguria possono essere sintetizzati cosi: circa 93 % di acqua, 3,7 grammi di carboidrati o,4 proteine e o,2 grammi di fibre. la quota di grassi è assente.

L’anguria fornisce circa 16 Kcal di energia per etto. Dunque è particolarmente indicata per le diete in quanto sazia ma “non ingrassa”. Anche se il sapore è particolarmente dolce, cio’ non è dovuto alla presenza di zuccheri, ma di sostanze aromatiche. Le calorie contenute nell’anguria risultano essere circa la meta’ di quelli contenuti negli altri frutti freschi.

Idee per gustare al meglio l’anguria

gelato all’anguria

L’anguria ( o cocomero), regina della stagione estiva, puo’ essere servita in tantissimi modi originali, dalla forma in cui si presenta tagliata ( si possono creare disegni buffi o animali adatti per divertire i bambini) a numerose ricette semplici e gustose.

Si possono creare sorbetti e gelati all’anguria, dessert e granite e puo’ essere abbinata a diversi piatti come insalate, sandwich e nel riso, creando piatti freschi e sfiziosi. Inoltre esistono una grande quantita’ di ricette di dolci a base di anguria come torte, semifreddi e yogurt preparati con cocomero.

I modi per preparare e servire l’anguria sono molti, a seconda del gusto personale, per gustare al meglio questo frutto eccellente, simbolo dei mesi estivi.