Buone notizie per gli aeroporti di Brindisi e Bari che chiudono in crescita il mese di maggio. Il totale dei passeggeri nel maggio 2015 è stato di 565.153 persone a fronte dei 531.600 dello stesso mese del 2014; tali dati sono riconducibili a una crescita del 6,3%.
Particolarmente importanti e decisivi sono stati i risultati registrati da Brindisi e Bari sulla linea internazionale che ha portato ad un rialzo del 22,4%. Si tratta di un traguardo più che positivo se si considera la cancellazione dei voli Alitalia e Ryanair provenienti e diretti a Roma dovute all’incendio al Terminal 3 di Fiumicino di qualche settimana fa e che tanto hanno fatto discutere sulle sorti dei due scali.
Entrando nello specifico di Brindisi e Bari, lo scalo di Bari Karol Wojtyla in particolare ha ottenuto il miglior risultato con un più 10,6%, risultato non meno importante è quello guadagnato dall’aeroporto del Salento di Brindisi che ha visto un rialzo del più 5,5%.
La vocazione internazionale di Brindisi e Bari si era fatta notare già nel corso del primo trimestre 2015 quando si era registrata una forte crescita in questo senso, le statistiche relative agli ultimi mesi sono ancora più significative proprio perché si fa riferimento a vicende che avrebbero potuto destabilizzare significativamente gli scali. Per quanto riguarda Bari, sono particolarmente attive le tratte dirette a Londra, Bruxelles Charleroi, Parigi Beauvais e Budapest, significativi sono i collegamenti con la Germania verso Dusseldorf Weeze, Karlsruhe, Stoccarda, forti anche le destinazioni Colonia e Francoforte. Brindisi ha invece incrementato le tratte da e verso Basilea, Eindhoven e Londra Stansted.