La musica ha molti effetti positivi, sia sulla nostra psiche sia sul nostro benessere interiore: ci aiuta a tirare fuori le nostre emozioni, agisce da valvola di sfogo quando siamo sotto stress, ci fa rilassare, ci motiva a fare un lavoro o a studiare. Come se ciò non fosse già sufficiente, la musica può anche farci riposare meglio, a combattere l’insonnia e ad aiutarci a cadere tra le braccia di Morfeo. Ma quali sono le caratteristiche e i suoni utilizzati nella musica rilassante per dormire? E come scegliere il brano più adatto al nostro caso?
La musica rilassante per dormire è subito riconoscibile ad orecchio, grazie a due caratteristiche che si trovano in tutti i brani che vengono concepiti per questo scopo, ovvero farci rilassare in modo profondo fino a farci addormentare: innanzitutto per lo strumento usato, il pianoforte, che si trova almeno nel 70% della produzione di musica rilassante per dormire; e poi, e questa è la seconda caratteristica predominante, la presenza di suoni naturali, o ricondubili alla natura in un qualche modo, come l’acqua, che ha il potere di indurre un senso di tranquillità e di pace.
Senza andare a dilapidare un capitale nell’acquisto di CD o di altri supporti fisici, si possono trovare molti esempi di musica rilassante per dormire (anche per bambini) su Youtube. Queste “compilation video” hanno una durata che va da un minimo di mezz’ora fino ad arrivare alle otto ore, e talvolta anche di più, e spesso insieme alla musica rilassante per dormire, coniugano anche immagini di luoghi idilliaci oppure esotici. I brani vengono eseguiti con il piano, e si tratta perlopiù di melodie riconducibili alla musica classica, oppure a quella musica concepita apposta per la meditazione o alla new age.
Musica rilassante per dormire
Se siete degli appassionati di atmosfere lontane e vi piace immergervi nelle atmosfere da sogno, un altro filone della musica rilassante per dormire è quello che richiama le culture lontane, come ad esempio quella araba e quella celtica. Oppure, un altro filone che abbiamo citato qualche riga sopra e che viene usato anche nella meditazione, è quello dove sono presenti i suoni della natura, come l’acqua, il vento, eccetera.
Come scegliere la musica rilassante per dormire più adatta a noi? In genere, oltre che i gusti personali, nella scelta della musica rilassante per dormire entrano in gioco anche le emozioni. L’ideale sarebbe di prendervi un po’ di tempo (bastano anche quindici minuti) e iniziare ad ascoltare su Youtube alcune compilation di musica rilassante per dormire per trovare quella più adatta voi e assicurarvi così notti serene e tranquille.