Home SALUTE Stanchezza cronica rimedi: si parte da noi

Stanchezza cronica rimedi: si parte da noi

Quando si parla di stanchezza cronica rimedi lo si fa avendo coscienza delle cause che provocano questa sindrome. Già, perché si parla di Sindrome da stanchezza cronica o Chronic fatigue Syndrome (CFS) e la si può chiamare patologia nel momento in cui i sintomi continuano per almeno 6 mesi. La spossatezza non dipende da un lavoro pesante e dalle ore lavorate ma dallo stress eccessivo che ne consegue. Naturalmente questa è una delle cause, e ce ne sono molte, da cui far dipendere la scelta di un certo rimedio.

Stanchezza cronica rimedi
Stanchezza cronica rimedi: devo cambiare, fammi muovere che è meglio!

Stanchezza cronica rimedi: semplici e meno semplici

Continuando a parlare di stanchezza cronica rimedi, ci possiamo basare sulla semplicità della soluzione, come il fatto che si debba partire da noi. Questo vuole significare che:

  • Le nostre abitudini non sono sempre state corrette per la nostra salute e vanno cambiate. Per esempio, ci siamo sempre alimentati con cibi elaborati, zuccherini, e con poche proteine, vitamine e sali minerali. La glicemia è spesso sballata, e senza un adeguato esercizio fisico siamo finiti nella sindrome del girovita. Quindi metabolismo lento. La cosa è diventata un circolo vizioso e siamo finiti per stare spesso seduti o a letto. Ecco che diventa necessario invertire la tendenza: meglio le proteine che i carboidrati complessi. Il corpo ha bisogno di sana energia, non di zuccheri che servono solo a fare da deposito per la pancia. Quindi adottiamo un regime alimentare che ci fornisca energia per tutto il giorno. E per fare questo non dobbiamo mai saltare la colazione e bere anche quando non abbiamo sete.
  • La stanchezza cronica ci porta a stare fra le nuvole, cioè a scarsissima concentrazione. Facciamo esercizi fisici senza esagerare ma che portano a focalizzare l’attenzione su noi stessi, in particolare sui nostri muscoli ammollati da notti insonni.

Quanto ai rimedi meno semplici:

  • Facciamo dei test medici specialistici. Verifichiamo che il nostro corpo non sia affetto da virus, parassiti, allergie, intolleranze alimentari.
  • Escludendo le intolleranze alimentari che affaticano il nostro apparato digerente, cerchiamo un modo per ridurre il malassorbimento del nostro intestino nel caso in cui ne siamo affetti. Per esempio, usiamo degli integratori naturali. Infatti, la loro funzione deve essere quella di sopperire alle carenze alimentari perché se il nostro intestino non è regolare e non assorbe le sostanze vitali al nostro organismo, per di più trattenendo acqua che andrà espulsa con la diarrea, rischiamo di debilitarci, di indebolirci. Possiamo usare integratori che, oltre ad avere fermenti lattici vivi, hanno anche vitamine appartenenti a ogni gruppo e sali minerali di vario tipo. O ancora, evitiamo la frutta troppo matura e se possibile frulliamo le verdure e i legumi. Il nostro intestino ci ringrazierà.
  • Controlliamo che il nostro sistema ormonale sia in equilibrio. Il medico ci consiglierà delle soluzioni ad hoc.
  • Evitiamo farmaci aggressivi. Potrebbero rendere il sistema immunitario ancora più debole.

Stanchezza cronica rimedi: dentro di noi

Il punto cruciale quando si tratta di stanchezza cronica rimedi è dentro di noi, le nostre cellule. Studiare la loro membrana e la sensibilità verso l’esterno potrebbe essere la chiave di tutto.