Home SALUTE Come prendersi cura dell’udito e prevenire l’acufene

Come prendersi cura dell’udito e prevenire l’acufene

I controlli periodici possono rendere la vita molto più semplice

In Italia, circa 7 milioni di persone soffrono di problemi d’udito ma molti pochi effettuano un vero controllo. Il 56% degli italiani non prende provvedimenti subito, ma effettua un controllo solo dopo molto tempo e quando ormai non è più possibile ignorare il problema.

Esistono molti modi per prevenire i problemi uditivi e prendersi cura dell’udito in tempo è uno di questi. La ipoacusia o sordità può arrivare in qualunque momento e con l’avanzare dell’età questo problema potrebbe aggravarsi. I controlli periodici sono importanti anche per l’udito, infatti esistono centri specializzati che, grazie ad un controllo gratuito, possono attestare la salute del vostro udito.

prevenire l’acufene

Non ignorare il problema dell’acufene

Niente si paragona ad un buon concerto o un film di cui si capiscono tutte le parole. La perdita dell’udito segna irrimediabilmente una persona, le azioni quotidiane diventano molto più faticose e la comunicazione con il resto del mondo risulta interrotta o a scatti.

Non ignorate il problema, documentatevi e scoprite come prendervi cura del vostro udito. Il rumore è una delle cause frequenti di perdita dell’udito, ma è una causa prevedibile. Il nostro cervello percepisce il suono attraverso l’orecchio grazie ad un organo chiamato coclea. Questo è composta da piccoli peli che reagiscono al rumore e trasmettono l’impulso elettrico al cervello. Se questi filamenti si danneggiamo, a causa del rumore troppo intenso, la trasmissione si interrompe e il cervello non è più in grado di decodificare gli impulsi elettrici. Questo tipo di danno non è reversibile.

Identificate il livello massimo di rumore che potrebbe causare problemi. Nonostante, solitamente il problema dell’acufene è causato dall’esposizione continua a rumori troppo forti, anche un rumore esatto e intenso può provocare un danno. Non alzate troppo il volume del televisore e, se non necessario, non esponetevi a questi rumori.

Uno stile di vita sano può aiutare a combattere l’acufene

Ecco delle regole generali per evitare un’iniziale perdita dell’udito:

• Usate delle protezioni in caso di lavori in ambienti rumorosi
• Non alzate troppo il volume della musica
• Attenzione ai concerti, non avvicinatevi troppo alle casse
• Non usate cotton-fioc
• Evitate i farmaci ototossici
• Scegliete uno stile di vita sano

Non sempre questi accorgimenti scongiurano la perdita dell’udito, ma sicuramente ne rallentano il peggioramento. Se riscontrate un problema di udito recatevi presso un centro specializzato ed effettuate una visita di controllo gratuita.