Home SALUTE Paprika, proprietà, benefici e usi in cucina

Paprika, proprietà, benefici e usi in cucina

Con il suo gusto dolce piccante, la paprika rientra le spezie più consumate e amate in cucina: scopri le proprietà i benefici e gli usi

spezie, paprika

La paprika è un peperone appartenente alla famiglia delle Solanaceae ed è un frutto lasciato essicare e ridotto in polvere dal caratteristico colore rosso. Esistono vari tipi di paprika a seconda della parte della pianta che si utilizza a partire dal solo frutto fino a comprendere i semi e il gambo. La paprika piccante si ottiene macinando anche la parte interna del peperone a cui sono attaccate i semi, che contengono i principi attivi.

la storia della paprika

La paprika è originaria dell’America del Sud ma trova diffusione in Ungheria dove la si utilizza in grande quantità in cucina. Furono gli ungheresi per primi a importare la pianta in Europa a sua volta importata dai mercanti turchi. L’utilizzo si sarebbe diffuso nel pese dell’Est perché la maggior parte della popolazione non poteva comprare spezie costose come il pepe. Da qui l’usanza di utilizzare l’aromatica spezia.

 le proprietà della paprika

La paprika ha un caratteristico sapore dolciastro piccante, merito del suo elemento primario ovvero la capsicina e del fruttosio. La paprika contiene:

Benefici della paprika

La paprika è in grado di apportare i seguenti benefici:

  • è utile contro le infiammazioni: allieva l’artrite e dolori muscolari;
  • contrasta l’invecchiamento: i composti antiossidanti contrastano i radicali liberi;
  • favorisce la digestione: la produzione di saliva e acidi nello stomaco favorisce la digestione;
  • aiuta la salute degli occhi: i carotenoidi, la luteina, la zeaxantina aiutano gli occhi a filtrare i raggi nocivi, riducendo diverse malattie all’occhio;
  • contrasta la caduta dei capelli: grazie a diverse sostanze nutritive, la paprika favorisce l’afflusso di sangue contrastando la caduta dei capelli;
  • aiuta a perdere peso: grazie all’effetto stimolante sul metabolismo aiuta a perdere peso;

 gli usi

La spezia è apprezzata per il suo colore oltre che per il gusto lievemente piccante e aromatico. Essa esalta il gusto di molti piatti: viene utilizzata sulle carni, formaggi freschi, pesce e come condimento per insaporire zuppe, stufati e piatti a base di riso. In Ungheria viene usata per la preparazione del  tradizionale gulash a base di carne stufata e verdure. La paprika trova la sua patria d’eccellenza in Ungheria ma non solo, è utilizzata molto anche in Italia, Spagna e Portogallo.