Home TV E GOSSIP L’Ispettore Coliandro e il suo successo

L’Ispettore Coliandro e il suo successo

Venerdì 13 ottobre alle ore 21.15 torna su Raidue l’Ispettore Coliandro, una serie molto apprezzata sia dal pubblico, basti pensare che nell’ultima stagione ha superato quasi sempre il 10% di share, e sia dalla critica che ne ha sempre apprezzato il suo essere fuori dagli schemi e dalle convenzioni delle classiche fiction.

Cerchiamo di comprendere insieme qual è il segreto del successo dell’Ispettore Coliandro e delle sue strampalate storie.

La fiction ha sicuramente degli elementi caratterizzanti e distintivi che la rendono unica, inimitabile e di conseguenza molto apprezzata dal pubblico.

Tra gli elementi che la rendono unica sicuramente vi è la trasposizione televisiva di un personaggio, nato dalla penna di Carlo Lucarelli, che non rientra nei canoni classici dell’uomo di legge, rispettoso delle regole e ligio al dovere. E’ un personaggio imprevedibile, sfortunato, strampalato e sempre costantemente attratto dalle belle donne.

In datate interviste, in occasione della presentazione dei primi episodi della serie, lo scrittore Carlo Lucarelli descrisse a suo modo il personaggio definendolo come “un poliziotto pasticcione, apparentemente antipatico e politicamente scorretto, perchè è maschilista e razzista” (La Stampa, 5 aprile 2004), ed ancora “un tipo maldestro, sfortunato, impulsivo, a volte arrogante che si riscatta con un’ onestà e purezza disarmanti” (Corriere della Sera, 20 settembre 2008)

Un altro elemento che rende unico Coliandro è il suo rapporto con le donne, quasi sempre diverso in ogni episodio della serie. A volte ne è veramente attratto e se ne innamora, in altre è solo un rapporto fisico, in altre è abbindolato e usato in maniera evidente, eppure ad ogni fine episodio ci fa ben sperare, ma nell’episodio successivo ritorna solo.

Nel corso degli anni, tante belle attrici sono state compagne di viaggio dell’ispettore, interpretato da un bravissimo Giampaolo Morelli. Ne citiamo alcune:

Nicole Grimaudo: nel primo episodio della serie è Nikita, una giovane ragazza punk che aiuta l’ispettore Coliandro nelle indagini, cercando insieme di sfuggire ad un killer che li vuole far fuori.

Valentina Lodovini: l’attrice di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord è Francesca nel quarto episodio della seconda stagione della serie, andata in onda nel 2009.

Myriam Catania: l’attrice e doppiatrice italiana, ex moglie di Luca Argentero, è Vanessa, appassionata di black metal e appartenente ad una setta satanica.

Serena Rossi: attrice napoletana di successo e attuale conduttrice di Detto Fatto su Raidue in sostituzione momentanea di Caterina Balivo in maternità è stata Ilaria nel secondo episodio della quinta stagione.

Francesca Chillemi: Miss Italia nel 2003 e attrice di diverse serie tv di successo di RaiUno come Che Dio ci aiuti? e Braccialetti Rossi è Lucia in un episodio della quinta stagione che si svolge quasi completamente in taxi.

Euridice Axen: la cattiva de Le tre rose di Eva, che nell’ultimo episodio della quinta stagione interpreta una giovane ragazza schizofrenica che dopo un invito a cena, sequestra il povero Coliandro.

Un altro elemento forte e caratterizzante che unisce il Commissario Montalbano all’Ispettore Coliandro sta nell’idea di proporre episodi a sé stanti, che non sono quasi mai legati tra di loro. Ogni volta si va in una storia e in un mood diverso e lo spettatore può guardare tranquillamente l’episodio, anche se si è perso i precedenti.

Il secondo canale Rai naturalmente permette di poter utilizzare un linguaggio più forte e crudo, meno politically correct e più fuori dagli schemi.

Per Morelli il suo personaggio “rompe gli schemi, è un antieroe, ignorante, volgare, dice parolacce, è razzista e pieno di pregiudizi”. (Corriere della Sera, 20 settembre 2008)

Sicuramente sarebbe impensabile proporre questa serie televisivo ed il suo linguaggio sul primo canale Rai. Di conseguenza influisce molto sul successo della serie anche la scelta di posizionare la fiction su Raidue.

In ultimo, ma forse basilare per il successo della serie, diretta magistralmente dai Manetti Bros. che ogni volta riescono a tenerci incollati al televisore, è la penna di Carlo Lucarelli che riesce a sfornare un successo dietro l’altro.

Proprio la scorsa stagione, un altro suo progetto è stato tra le fiction più viste e apprezzate di Raidue, La Porta Rossa che nel prossimo anno ritroveremo con una seconda stagione che si preannuncia di successo come la prima.

Ora attendiamo con ansia il 13 ottobre per dare un giudizio sulla nuova serie dell’Ispettore Coliandro.

Per scoprirne di più sulla fiction vai sul sito Rai nella sezione dedicata.