Home Viaggiare Magaluf: paradiso della vita notturna a Maiorca

Magaluf: paradiso della vita notturna a Maiorca

Considerata erroneamente come il paradiso degli inglesi e in generale dei turisti che vengono dal Nord, Magaluf è in realtà una delle città più vivaci di Maiorca. Se state cercando una città movimentata, chiassosa e che di notte si anima, diventando una discoteca all’aperto, troverete a Magaluf, situata a poca distanza da Palma de Mallorca, un autentico paradiso dove trascorrere delle notti folli e fare le ore piccole.

Conosciuta come la “Las Vegas in miniatura” o “Il resort all’aperto”, Magaluf è una delle città più vivaci e animate di Maiorca, dove la parola d’ordine è solo una: divertirsi! Qui infatti è molto raro trovare persone oltre i 30 anni, poiché Magaluf con le sue discoteche, i suoi locali e le sue numerose feste, sia sulla spiaggia che nei bar o nei pub, attira molti giovani.

Durante il giorno Magaluf offre spiagge mozzafiato in riva al mare, e che si possono raggiungere comodamente a piedi, poiché la maggior parte degli alberghi si trova ad appena un minuto di distanza. I periodi più affollati, e dove il termometro supera senza troppi problemi la soglia dei trenta grandi, sono i mesi di luglio e di agosto, mentre da settembre a giugno potete contare su una relativa “tranquillità” e su temperature più miti. In ogni caso, che sia estate, autunno, inverno o primavera, Magaluf non dorme mai né tanto meno si ferma: se nei periodi più caldi attira molti giovani e turisti attratti dalla movida, dalle spiagge e dal clima caldo, durante l’inverno si può assistere alle immersioni fatte dalla popolazione locale.

Cosa visitare a Magaluf

Trattandosi di una località prettamente turistica, non c’è molto da vedere a Magaluf. L’attrazione principale sono le spiagge, che anche se non numerose come quelle di Minorca, si aprono davanti agli occhi del visitatore in tutta la loro bellezza. Da vedere anche Aqualand, il parco divertimenti più grande dell’isola, Isla de sa Porrassa (chiamata anche “Black Lizard Island” o “l’isola delle lucertole nere” a causa della presenza numerosa di questi animaletti, che sbucano nei momenti più inaspettati e dai luoghi più improbabili) e Palma de Mallorca, che come già detto, si trova a pochi minuti di distanza da Magaluf.

La vita notturna a Magaluf

Se Magaluf non offre molto sotto il profilo delle attrazioni, fuorché quelle prettamente turistiche, né tanto meno sotto quello della gastronomia (i ristoranti più diffusi sono i fast food), il discorso cambia di parecchio per quanto riguarda la vita notturna. Magaluf è una delle mete turistiche più frequentate dei giovani proprio per la sua movida folle, i locali sempre animati e aperti a tutte le ore del mattino e della notte, e i divertimenti pressoché infiniti. Anche se la maggior parte dei ritrovi si trova lungo la fascia chiamata Punta Ballena, sparsi un po’ ovunque si trovano PR che cercano di attirare i turisti nei locali che promuovono. I prezzi sono molto bassi e a misura di giovane, difatti non capita di rado che per 5 euro si possano avere, oltre all’entrata al locale, due cocktails e un chupito offerti.

Tra i locali più conosciuti per la musica hip hop e l’r’n’b, il Tokyo’s Joe occupa il primo posto ed è meta degli show di dj famosi a livello internazionale come dj Sammy, mentre per gli amanti delle ore piccole e della musica house e commerciale, il ritrovo fisso è il BCM Palace, una delle discoteche più grandi d’Europa e che propone ogni sera un party tematico, spettacoli laser e divertimento indiavolato all’ennesima potenza. Se al contrario l’idea della musica techno e house vi fa storcere il naso, al Rocks Hotel Maiorca durante l’estate è possibile ascoltare concerti dal vivo, altrimenti in altri hotel che si trovano sulla spiaggia si può assistere a spettacoli e cabaret.

Fonte: http://www.logitravel.it/guida-turistica/magaluf-495.html