Home Viaggiare Italia Vacanze estate 2015: le destinazioni preferite dagli italiani

Vacanze estate 2015: le destinazioni preferite dagli italiani

Per le vacanze estate 2015 troviamo Spagna, Croazia e Grecia all’estero, Puglia, Sicilia e Toscana. In Italia secondo un’indagine Confesercenti-SWG. Più della metà dei partenti sceglierà il mare ma ci saranno anche coloro che opteranno per le città d’arte, per le metropoli e per le vacanze ‘verdi’.

Vacanze estate 2015 le destinazioni preferite dagli italiani
Vacanze estate 2015 le destinazioni preferite dagli italiani

Spagna, Croazia e Grecia, nell’ordine, sono le mete estere preferite dagli italiani in vista delle vacanze estive 2015.

Questo è quanto emerge, tra l’altro, da un’indagine che è stata realizzata da Confesercenti-SWG.

Nel dettaglio, per l’estate 2015 il 26% del campione interpellato che andrà in vacanza all’estero punterà sulla Spagna rispetto ad una percentuale pari al 28% rilevata l’anno scorso. Il 27% ha risposto ‘Croazia’ rispetto al 18% del 2014, ed il 23% la Grecia (19% nel 2014).

Vacanze estate 2015, in Italia la Puglia batte le altre Regioni

Snobbato per l’estate 2015, invece, il Regno Unito, meta estera solo per il 4% del campione rispetto ad una percentuale pari al 12% rilevata da Confesercenti-SWG un anno fa. Per quel che riguarda invece l’offerta turistica nazionale, la meta più gettonata per l’estate 2015 sarà la Puglia con a ruota la Sicilia e poi la Toscana sul gradino più basso del podio.

Vacanze estate 2015, al mare oltre un italiano su due

Che sia in Italia o all’estero, il 54% degli italiani che partirà per le vacanze estive 2015 sceglierà il mare rispetto al 19% di chi invece opterà per le metropoli e per le città d’arte. L’11% cercherà refrigerio in montagna rispetto al 6% che, guidato da uno spirito ‘green’, sceglierà invece le vacanze verdi nei parchi e nelle riserve, e mete esotiche solo per il 3% dei partenti. Con la stessa percentuale, il 3%, le terme ed i centri benessere, ed a chiudere la classifica dei luoghi, con il 2%, i laghi e la campagna.