Lo Shiatsu è una terapia non invasiva che può aiutare a ridurre lo stress e contribuire al benessere generale. Gli studi mostrano che ha effetti preventivi e curativi sul benessere del corpo e mente.
Il significato del termine shiatsu deriva dal giapponese: shi – dita e atsu – pressione. Il massaggio Shiatsu infatti, consiste nell’esecuzione di pressioni effettuate con i palmi, dita e nocche delle mani, con gomiti,ginocchia o piedi, intervenendo sull’energia del paziente allo scopo di favorirne lo scorrimento in modo che il corpo ne possa beneficiare nella sua interezza.
Tale tecnica presuppone che il corpo umano sia attraversato da canali (meridiani) ove scorre l’energia (chiamata “Ki” dai giapponesi), in modo naturale e continuo. Quando il flusso energetico si blocca si crea uno squilibrio nell’armonia del sistema uomo, ed è allora possibile il presentarsi dei sintomi di una malattia.
Apparentemente emergono segni minori, come raffreddore e influenza, mal di testa settimanali o giornalieri, dolori articolari e muscolari o cattiva digestione.
Il massaggio Shiatsu non intende curare il disturbo, bensì stimolare l’energia interna in modo da riequilibrarne il flusso rimuovendo di conseguenza il malessere in modo naturale con un processo di autoguarigione.
La differenza principale fra gli altri tipi di massaggi, è l’intenzionalità di portare equilibrio nel sistema energetico della persona, con l’utilizzo esclusivo del corpo dell’operatore, il quale può anche avvalersi del trattamento con la moxa (metodo che consiste nello scaldare con un forte calore, uno o più punti vitali, riequilibrando il flusso energetico).
BENEFICI DELLO SHIATSU:
- Rafforza le difese immunitarie
- E’ efficace contro i dolori muscolari e articolari
- E’ efficace per i disturbi cervicali e le lombalgie
- E’ Utile contro i problemi digestivi
- E’ un efficace rimedio per il mal di testa
- Migliora la stabilità fisica ed emozionale
- Rilassa il sistema nervoso
- Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- Rallenta il processo di invecchiamento
Lo Shiatsu può essere utilizzato per trattare diversi disturbi organici, per curare anche diverse malattie croniche, come il mal di testa, la sindrome premestruale, mal di stomaco, colite, stanchezza, insonnia, stress, ansia e dolori muscolo-scheletrici, come il mal di schiena, la sciatalgia, male al collo e mal di testa.
Grazie ai numerosi vantaggi e alle poche controindicazioni (lo Shiatsu non va praticato sulle persone con malattie contagiose, problemi seri al cuore, polmoni, reni, fegato, emorragie, ulcere, cancro, fratture), questo trattamento funziona bene come terapia per il rilassamento fisico e mentale.
L’effetto può essere stimolante, tonificante o calmante e sedativo, a seconda dell’obiettivo della sessione.
Si può effettuare anche sui bambini, neonati e donne in gravidanza.