Diventare giocatore di Badminton vuol dire giocare al gioco con racchette più veloce del mondo.
Il Badminton è uno sport sia individuale che a coppie e l’obiettivo principale è segnare punti mandando il volano sopra alla rete.
Il Badminton rassomiglia alla disciplina del Tennis ma le regole sono molto diverse ed è importante conoscerle bene prima di iniziare a giocare una partita.
Sostanzialmente ilo Badminton consiste nel colpire un volano e mandarlo sopra la rete in campo avversario sperando che lo stesso non riesca a rimandarlo al di la della rete.
Vince chi segna per primo 21 punti.
- Per vincere un set, dovrai arrivare per primo a 21 punti, con uno scarto di due punti. Questo significa che se entrambe le squadre arrivano a 20, sarà necessario arrivare a 22 per vincere, e così via.
- Se tu e il tuo avversario non riuscite a ottenere un vantaggio di due punti, e il punteggio si trova sul 29 pari, il primo giocatore ad arrivare a 30 vince il set.
- La prima squadra a vincere due set vince l’incontro.
- Se il punteggio dei set è 1-1, è necessario un terzo e decisivo set.
- Ogni lato del campo ha un quadrato di servizio destro e sinistro. Il giocatore che serve di una squadra deve mettere la palla in gioco nel quadrato opposto sulla diagonale del campo; perciò, se un giocatore serve dal lato sinistro del campo, dovrà farlo nel quadrato destro del campo dell’avversario.
- Quando serve in singolo, ogni giocatore deve farlo dal proprio quadrato di servizio verso il quadro opposto sulla diagonale del campo dell’avversario, che include il quadrato di servizio e le linee posteriori di servizio del campo in singolo. Quando serve nel doppio, un giocatore può servire nel quadrato di servizio opposto sulla diagonale del campo, che include la linea laterale del doppio, ma non la lunga linea di servizio del singolo. Perciò, nel singolo, il campo di ricezione è più lungo, mentre nel doppio, il campo è più largo.
- Dopo aver servito con successo il volano, il campo diventa tutto valido. Il volano dovrà solo rimanere all’interno delle linee del campo
- Il primo servizio di una partita di badminton avviene da destra.
- Se la squadra che serve commette un fallo, la squadra che riceve segna un punto e ottiene la battuta. Se la squadra che riceve commette un fallo per prima, la squadra che ha servito lo farà di nuovo dall’altra metà del campo. Per ogni servizio, sarà segnato un punto.
- Nel doppio ogni squadra ha un “servizio” solo. Perciò, se un giocatore di una squadra serve e commette un fallo, il volano passa a un giocatore dell’altra squadra e così via.
- Quando la squadra che riceve vince un punto e ottiene il servizio, i giocatori non si cambiano di posizione ma servono da dove si trovano. Se vincono il primo servizio, allora i giocatori si spostano da destra a sinistra.
- Dopo ogni set, i giocatori cambiano campo, e la squadra che ha vinto il set precedente ha il diritto di servire in quello successivo.