Home SALUTE Meningite sintomi e cause nell’adulto e nel neonato

Meningite sintomi e cause nell’adulto e nel neonato

La cronaca ci riporta spesso notizie di persone morte a causa della meningite. Ma sappiamo cos’è la meningite e quali sono i sintomi e le cause? Scopriamoli insieme

meningite
meningite

COS’È LA MENINGITE

La meningite consiste in un’infiammazione delle meningi, ovvero le membrane di rivestimento del sistema nervoso centrale con funzioni protettive nei confronti di encefalo e midollo spinale. Le meningi sono simili a dei foglietti contrapposti. Si trovano tra la posizione encefalica  o midollare e il rivestimento osseo che protegge le strutture principali del sistema nervoso centrale. Le 3 meningi sono:

  •  la dura madre membrana molto spessa  che contiene una grande rete di vasi venosi;
  • l’aracnoide chiamata così per via del tessuto simile ad una ragnatela;
  • la pia madre a diretto contatto con encefalo e midollo spinale, contenenti le arterie;

MENINGITE

Esistono  in modo particolare 2 tipi di meningite:

  •  la Meningite batterica
  • la Meningite virale

La meningite batterica è la forma più grave e può manifestarsi anche in maniera fulminante, causando la morte. La meningite virale può essere considerata meno grave, e non sempre viene diagnosticata perché i suoi sintomi sono simili all’influenza.

SINTOMI NEI NEONATI E BAMBINI MOLTO PICCOLI

I sintomi sono differenti e cambiano in base all’età del malato e alla causa dell’infezione. Nei neonati e bambini molto piccoli i sintomi sono:

  • febbre alta
  • vomito 
  • scarso appetito
  • pianto continuo
  • sonnolenza
  • rigidità del collo
  • apatia
  • convulsioni o crisi di epilessia
  • pallore della pelle

SINTOMI NEI BAMBINI PIU’ GRANDI, ADOLESCENTI E ADULTI

Per quanto riguarda i sintomi nei bambini più grandi, adolescenti e adulti i sintomi sono:

  • febbre molto alta
  • nausea e vomito
  • confusione e irritabilità
  • dolore muscolare
  • irrigidimento del collo
  • convulsioni
  • pallore
  • fotofobia

TRASMISSIONE DELLA MENINGITE

A favorire la trasmissione della meningite è la convivenza di molte persone in luoghi chiusi. Per tale motivo si ammalano i bambini, gli studenti universitari, e i militari, cioè chi generalmente vive in ambienti molto affollati. Altri fattori di rischio sono la giovane età e lo stato di immunodepressione, cioè a ridotte difese immunitarie.

Cause della meningite

Le cause più comuni responsabili della meningite sono virus e batteri, in modo particolare i virus dell’apparato urinario, digerente, i quali si diffondono nel sangue fino alle meningi.

Per i neonati le cause della meningite sono dovute all’Esterichia volo, Pusteria monocytogenes. Nei bambini e negli adulti invece a colpire sono lo streptococcus pneumoniae e la neisserie meningitidis.

fonte: http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/meningite.html