Home SALUTE Rimedi diarrea: iniziamo dall’acqua

Rimedi diarrea: iniziamo dall’acqua

Quando digitiamo rimedi diarrea troviamo molte informazioni, ma ciò che conta è capire quello che c’è alla base della diarrea. Se dietro c’è una malattia, un virus, un batterio, un parassita, un colpo di freddo e quant’altro. Per dirla tutta queste sono cause molto comuni ma che non richiedono per forza una corsa al pronto soccorso o terapie incredibili e durature. Vediamo meglio come approcciare al problema.

Rimedi diarrea
Rimedi diarrea: bevi, c’è al limone, al mirtillo o alla carota!

Rimedi diarrea: l’imbarazzo

Succede che siamo per strada o a un locale con gli amici. Noi siamo tipi simpatici e riusciamo a far ridere tutti, ma se il motivo di tanta ilarità fosse che stiamo pensando ad alta voce sui rimedi diarrea? Non abbiamo internet a portata di mano, o compresse che spengono velocemente il dolore, e quindi siamo costretti a correre al bagno forse più di una volta. Ormai è andata. Eppure, il vero punto della questione è che abbiamo perso liquidi. Le scariche di diarrea di questo tipo rischiano di debilitarci proprio perché abbiamo perso acqua e sali minerali. Quindi la cosa migliore da fare, anche se si è in giro, è:

  • Bere molta acqua o consumare dei succhi, per esempio a base di mirtillo. In questo modo integriamo anche le vitamine.

Quindi possiamo definire la fase post evacuazione come se fosse di recupero. Ripristino di acqua, sali minerali e vitamine.

Rimedi diarrea: a casa

Siamo a casa, nel nostro ambiente non sentiamo tensione, visto che siamo anche soli e nella nostra amata camera. Cominciamo a sentire i primi crampi, forse l’unica rabbia è dover distogliere l’attenzione dal nostro film preferito, o da un buon sonno, e andiamo in bagno, magari senza contare il numero delle volte che ci siamo tornati. Sappiamo però che presto dovremo andare a lavoro o incontrare gli amici, per cui la cosa migliore da fare è:

  • Degustare del limone a fette o spremuto in un bicchiere d’acqua, oppure preparare una tisana di Thé o camomilla. Il limone ha una funzione astringente e la camomilla calmante. Ebbene, in entrambi i casi avremo rallentato o bloccato la motilità intestinale.
  • Mangiare cibi contenenti fibre che assorbono liquidi, quindi solubili. In questo modo le feci tornano ad essere solide e i movimenti intestinali rallentano. Per esempio riso integrale, fiocchi d’avena e orzo.
  • Anche una purea o un frullato di carote è ottimo. Questo ortaggio aiuta le pareti intestinali a liberarsi dei parassiti.

Rimedi diarrea: integratori

Parlare di rimedi diarrea significa anche parlare di elementi naturali che integrano la nostra alimentazione, che danno la giusta direzione, che ci indicano un corretto stile di vita. Si tratta dei fermenti lattici vivi, si tratta di lattobacillus acidophilus, e se ne trovano in compresse, fiale e nello yogurt. La loro funzione è quella di mandare via i batteri cattivi responsabili della diarrea e dell’infiammazione intestinale, che portano crampi all’addome e peristalsi, ovvero il movimento traballante del nostro caro intestino.

Rimedi diarrea: questione di testa

Esatto, affrontare e pensare ai rimedi diarrea significa ragionarci, prendere una decisione immediata e allo stesso tempo efficace. Questo significa pensare a come assorbire i liquidi e a come reintegrare le vitamine e i sali minerali persi.