Ti è stato fissato un colloquio di lavoro e sei molto in ansia per la paura di non sembrare sicuro oppure di dire cose che non sono consone alla situazione. Non temere! Con questa guida scoprirai quanto è semplice prepararsi ad un colloquio di lavoro. Molti colloqui, in particolare quelle delle grandi aziende, iniziano con una domanda tipo “Parlami di te.” Quindi, dovrai essere preparato ad affrontare una conversazione in cui dovrai parlare non di te in generale, ma delle esperienze più rilevanti della tua carriera.
L’intervistatore non vuole sentir parlare di cosa facevi e studiavi alla scuola elementare o di come eri nell’adolescenza. Questa è una domanda che si riferisce esclusivamente al lavoro, all’esperienza: in due minuti o giù di lì, l’intervistatore vuole capire il tuo background lavorativo, i tuoi obiettivi, il modo in cui affronti un lavoro e perché desideri lavorare in quella tale azienda.
In circa due minuti, devi spiegare in modo chiaro la tua esperienza: a casa, prima del colloquio, esercitati molto bene a provare un breve discorso, o almeno fatti uno schema mentale su ciò che vorresti dire al colloquio. Mi raccomando, non dovrai assolutamente balbettare quando ti verrà chiesto di parlare di te. Questo non significa che tu debba essere un robot: non devi imparare a memoria la presentazione, ma soltanto essere sicuro, altrimenti se ti fanno una domanda che esce dal tuo schema potrebbero esserci delle difficoltà da parte tua.
Parla sempre a voce alta, ma non troppo, scandendo bene le parole e mettendo in risalto le esperienze e le parole chiave più significanti.
A questo punto, non resta che prepararsi al colloquio!