Perdere qualche chilo di troppo è spesso un desiderio comune a molti, ma a volte non sempre è così semplice. Al fine di perdere peso è importante modificare la propria alimentazione in modo adeguato per far si che non si assumano calorie in eccesso o alimenti eccessivamente grassi tali da pregiudicare la forma fisica e la prosecuzione della dieta.
Quando si decide di voler perdere peso è importante prefiggersi dei comportamenti da seguire, un piano alimentare e di allenamento e seguire il tutto scrupolosamente evitando tutto ciò che potrebbe pregiudicare i risultati e conseguentemente la perdita di peso.
Al fine di perdere peso è innanzitutto necessario porre attenzione all’alimentazione, elencando quanti e quali alimenti si assumono ed eliminando tutto ciò che è in eccesso. Un ulteriore aiuto è dato certamente dall’attività fisica che se praticata costantemente può avere una grande importanza per l’organismo. L’attività fisica va praticata in qualunque caso, poichè oltre a mantenere il peso aiuta a migliorare la salute generale del corpo ed inoltre una vita sedentaria non fa sicuramente bene alla salute.
Vi sono degli allenamenti che stimolano la perdita di peso e che aiutano a bruciare molte calorie, ma la cosa migliore è quella di eseguire degli esercizi per almeno 30 minuti per tre volte alla settimana.
L’allenamento consente di aumentare il metabolismo per far si che bruci più velocemente le calorie che si assumono. E’ necessario seguire un programma di allenamento con degli orari stabiliti e seguirlo con costanza per far si che la motivazione non venga meno. Un buon programma può essere ripartito nel modo seguente:
- appena svegli assumere dei liquidi in modo da stimolare il metabolismo, preferibilmente acqua;
- tra le 8 e le 9 effettuare una colazione in grado da apportare un buon apporto energetico, integrando latticini, carboidrati e proteine, ricordando che la colazione costituisce il pasto più importante della giornata;
- intorno alle 11 fare uno spuntino assumendo un frutto
- tra le 12 e le 13 pranzare avendo cura di integrare due carboidrati, una porzione di proteine e altri alimenti a base di verdure e frutta;
- tra le 15 e le 16 è preferibile assumere alimenti a base di latte o a base di frutta
- tra le 18 e le 19 bisogna cenare con un pasto a base di cereali
- prima di andare a dormire è consigliabile ingerire qualche frutto o in alternativa un piccolo panino in aggiunta a delle mandorle.
10 consigli per iniziare alla grande
Durante una dieta è importante assumere liquidi a sufficienza al fine di mantenere alto il metabolismo ed evitare l’insorgere della ritenzione idrica e altre patologie.
http://www.benessere.com/dietetica/arg00/come.htm