Home Viaggiare Europa I 10 posti da vedere a Londra se siete fan di Harry...

I 10 posti da vedere a Londra se siete fan di Harry Potter

harry-potter-binario-9-3-4I libri e i personaggi di Harry Potter sono oramai entrati a far parte dell’immaginario collettivo di milioni di persone in tutto il mondo: chi di noi non ha mai sognato mentre leggeva uno dei libri o guardava uno dei film di trovarsi in quei luoghi magici? Fortunatamente non tutto è frutto della fantasia di J.K. Rowling, quindi non vi resta altro da fare che partire per Londra!

Perché non partire da dove tutto è cominciato? Sì, esatto il binario 9¾ alla stazione di King’s Cross situata in Euston Road. In realtà, le scene del primo film di Harry Potter dove gli studenti lasciavano Londra sull’Hogwarts Express sono state girate tra i binari 4 e 5; tuttavia, troverete comunque la targa del binario 9¾ con tanto di bagaglio e carrello nel muro.

Seconda tappa imperdibile è Leadenhall Market: nella Londra “reale” è un magnifico mercato vittoriano al coperto che ospita moltissimi negozi; nel film di Harry Potter è meglio noto come Diagon Alley, il posto in cui i maghi facevano i loro acquisti. Facendo molta attenzione potrete notare qualcosa di famigliare in un edificio blu: si tratta dell’entrata di un negozio di ottica utilizzato come ingresso del Paiolo Magico, il pub luogo di ritrovo dei giovani maghi.

Se avete visto i film non potete non ricordare la scena che ci ha fatto un po’ rabbrividire: la scena in cui Harry Potter si accorge di saper parlare il serpentese e involontariamente libera un pitone burmese. La scena è stata girata allo zoo di Londra a Regent’s Park.

In Harry Potter e il Principe Mezzosangue si fa riferimento ad un attacco da parte dei mangiamorte su un ponte; ebbene, nel sesto film è riconoscibile il Millennium Bridge di Londra.

Sempre nello stesso film, Harry Potter legge su un giornale proprio dell’attacco avvenuto su questo ponte mentre si trova in un bar della stazione, la stessa stazione dove poi lo raggiungerà Silente per portarlo dal professor Lumacorno. Sia il bar che il binario sono quelli della stazione Surbiton, nella periferia di Londra.

Le case tutt’intorno alla Claremont Square di Londra sono utilizzate nel film per rappresentare Grimmauld Place: al numero 12 si trova la casa del padrino di Harry Potter, Sirius Black nonché sede dell’Ordine della Fenice.

I magnifici interni della banca di Gringott gestita dai folletti sono stati ripresi dall’Australia House, attualmente sede dell’Australian High Commission. Nei libri di Harry Potter la banca è situata a Diagon Alley; nella realtà si trova a Strand, a 5 minuti dalla stazione Temple di Londra.

Great Scotland Yard è un angolo di Londra dove venne girata la scena in cui Harry Potter e il signor Weasley entrano in una cabina telefonica che funge da entrata al Ministero della Magia.

Il Renaissance Hotel di Londra è stato utilizzato per rappresentare l’entrata della stazione di King’s Cross. Una curiosità è data dal fatto che è apparso non solo in Harry Potter ma anche in altri film, per esempio La Carica dei 101 e Batman.

Ultima, ma non per importanza, Trafalgar Square: si tratta del luogo più noto della capitale inglese. Meta obbligata per chiunque vada a Londra, non solo per i fan di Harry Potter, appare nel sesto film come vittima di un violento attacco da parte dei mangiamorte.